Dal 2012 cerchiamo di dare loro una identità: un volto, non solo un nome e una data di morte in una Spoon River di donne, ragazze, bambine. Una strage che…, La prima si chiamava Lenuta Lazar. Veniva dalla Romania, in Italia si prostituiva da un mese. Aveva 31 anni, Lenuta, i capelli con le meches bionde, le sopracciglia curate, un sorriso dolce. È stata uccisa la notte del 2 gennaio 2012 da Sergio Rubini, 31 anni, che prima l’ha straziata con 23 coltellate poi si è disfatto del corpo gettandolo da un ponte nel canale dove era solito andare a pescare. Lenuta è stato il primo nome della Spoon River delle donne del Corriere, il primo dei mille femminicidi che contiamo oggi dal 2012. Ed è per certo un numero per difetto. L’idea di creare un “osservatorio” che monitorasse un fenomeno le cui cifre sono impressionanti, è nata dall’impegno delle giornaliste di La27ora. Perché le vittime della violenza di genere non fossero solo un numero ma un monito. Un non dimenticare. Non possiamo dire «Non mi riguarda»: in Italia ogni tre giorni una donna viene ammazzata da un marito, da un compagno, da un ex che non si rassegna a essere tale. Nove anni di femminicidi. Di donne uccise in quanto donne. Nove anni di violenza di genere inflitta con spietata determinare allo scopo di annientare, cancellare, distruggere. Con lo stalking, le botte, le minacce. Uomini “maltrattanti”. Padri, fratelli, figli, mariti e fidanzati. Ex. Che picchiano e uccidono con ogni cosa a loro disposizione. Ottanta colpi di mattarello per Stefania Cancelliere, 39 anni, mamma di tre bambini: a ucciderla, il 28 giugno 2012, l’ex marito Roberto Colombo, medico oculista. Proprio così, medico oculista. Perché la violenza di genere non conosce differenze di ceto, età, cultura e confini geografici: è un fenomeno trasversale. Fortuna Bellisario, 36 anni, dopo anni di sevizie è stata massacrata dal marito Vincenzo Lopresto, 41 anni, con una stampella ortopedica. Fatima Zeeshan, 28 anni, era all’ottavo mese, Continua a leggere su: Corriere.it
Segui Corriere Flegreo su Google News
Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.