È un atto di civiltà – scrive il sindaco di Bacoli Josi Gerardo della Ragione – Stiamo installando i bagni chimici sulle spiagge libere di Bacoli. Partiamo da Miliscola. Qui dove c’è anche la pedana per agevolare l’ingresso sull’arenile di disabili, anziani, bambini. Sono gesti di assoluta normalità, che però la nostra città non aveva mai avuto. Vogliamo dimostrare, nei fatti, che bene pubblico non significa degrado e abbandono. Vogliamo dimostrare, nei fatti, che le spiagge libere sono spazi in cui non rinunciamo ai diritti. Alla civiltà – continua della Ragione – Perché il mare deve essere davvero alla portata di tutti. Per questo, spiagge sempre pulite. Per questo, bagni chimici e pedane. Per la prima volta, dopo tantissimo tempo. E non ci fermeremo qui. Per le prossime estati saremo più capillari. Anche con le docce pubbliche. Ringrazio l’assessore Teresa Scotto di Luzio per questa nuova piccola conquista. Insieme, siamo più forti. E garantiamo servizi, per tutti. Un passo alla volta.
Segui Corriere Flegreo su Google News
Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.