Non era un virtuoso, ma aveva uno stile unico e se i Beatles erano i Beatles fu anche per merito suo: e oggi diventa ottantenne, Una serie di equivoci, false attribuzioni e fraintendimenti su quali debbano essere le qualità di un buon musicista ha fatto sì che uno dei più importanti batteristi della storia della musica sia stato considerato un lungo una specie di miracolato: ancora oggi che compie 80 anni, Ringo Starr. Questo pregiudizio non potrebbe essere più lontano dalla verità, come da anni sostiene infatti chiunque conosca bene i Beatles – di cui Starr fu batterista dal 1962 allo scioglimento nel 1970 – e in generale la musica pop e rock. Ringo Starr e Paul McCartney alla cerimonia per l’aggiunta del primo alla Rock and Roll Hall of Fame di Cleveland, nel 2015. (Mike Coppola / Getty Images) Starr non era un genio creativo come John Lennon e Paul McCartney, né aveva il loro carisma. Il suo contributo musicale alle canzoni dei Beatles fu meno visibile ed evidente di quello di George Harrison, con i suoi riff memorabili ei suoi formidabili accompagnamenti alla chitarra. Ma una vecchia e condivisa convinzione tra i musicisti è che il valore di una band proceda di pari passo a quello del suo batterista: e valeva anche per i Beatles. Starr nacque il 7 luglio 1940 a Dingle, che allora era una zona disastrata di Liverpool. Si chiamava Richard Starkey – si sarebbe dato il suo nome d’arte nel 1959 – ed ebbe un’infanzia povera e piena di problemi familiari e gravi, che lo tennero a lungo lontano dalla scuola. Non cominciò a suonare la batteria, non possedendola, ma qualsiasi tipo di percussione trovasse a tiro. Quando gliene regalarono una usata ci mise un paio d’anni a diventare uno dei batteristi più in vista di Liverpool, suonando con le band più apprezzate in città. Negli stessi anni, nella stessa città, avevano iniziato a suonare insieme Lennon, McCartney e, Continua a leggere su: Ilpost.it
Segui Corriere Flegreo su Google News
Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.