Gio 09 Ottobre 2025
spot_img

Accordo Toscana Promozione-Mercato Centrale per promozione

AttualitàAccordo Toscana Promozione-Mercato Centrale per promozione

Roma, 7 ott. (askanews) – Promozione del turismo enogastronomico e valorizzazione dei mercati storici coperti come patrimonio identitario del territorio. È l’oggetto dell’accordo di collaborazione che Toscana Promozione Turistica e Mercato centrale di Firenze hanno siglato nell’ambito del progetto regionale Vetrina Toscana. L’intesa riconosce i mercati storici quali presidi della cultura gastronomica locale, luoghi dove commercio del fresco, tradizione e innovazione convivono in equilibrio virtuoso, in edifici di particolare rilievo storico, artistico e culturale.

Nell’accordo è prevista anche l’organizzazione di varie iniziative tra le quali la valorizzazione dei mercati storici coperti toscani, il supporto comunicativo alla promozione internazionale in collaborazione con Enterprise Europe Network (la più grande rete europea che aiuta le PMI a crescere, innovarsi ed internazionalizzarsi), la presenza congiunta in fiere turistiche, educational tour per giornalisti, degustazioni guidate e showcooking, festival stagionali e mercati tematici.

Il Mercato centrale di San Lorenzo, che l’anno scorso ha festeggiato il suo 150esimo anniversario, è capofila di una rete di mercati alimentari storici e promotore dell’Associazione internazionale dei mercati storici, con l’ambizioso obiettivo di avviare un percorso condiviso verso la candidatura UNESCO per riconoscere questi luoghi come simboli del cuore pulsante delle città e della loro memoria collettiva. Il Mercato centrale assume in questo contesto il ruolo di capofila di una rete di mercati alimentari coperti storici, che condividono non solo un patrimonio architettonico e culturale, ma anche la volontà di preservare la funzione originaria del commercio, adattandosi alle nuove modalità di consumo.

Si parlerà dell’accordo anche alla prossima BTO – Be Travel Onlife, in occasione di un panel dal titolo ‘Mercati storici e Cross-Travel: dove cibo, cultura e identità si incontrano’, nel quale si metteranno a confronto tre eccellenze internazionali: il Mercato Centrale di San Lorenzo, La Boqueria di Barcellona e il mercato Nishiki di Kyoto.

Stelle cadenti il 10 ottobre, ultima chance per vedere le Draconidi

(Adnkronos) - Dopo la Superluna, caccia alle stelle. Nella prima metà di ottobre, ancora occhi al cielo per osservare le Draconidi, le meteore...

Sostenibilità, Meacci (Omnisyst): “Necessarie consapevolezza data-driven e passaporto digitale”

(Adnkronos) - Per avere successo “non esiste un'unica ricetta valida per tutte le aziende”. È possibile “identificare tre step di maturità verso la...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!