Milano, 18 ott. (askanews) – Dal 6 al 9 novembre, alla Fiera di Bolzano, Demeter Italia partecipa a “Biolife”, la manifestazione dedicata al biologico e al biodinamico che riunisce produttori e operatori di settore. Demeter sarà presente insieme ad Arge, l’associazione per l’agricoltura biodinamica di Bolzano e Trento, che raccoglie oltre 160 aziende agricole attive in vari ambiti produttivi, con la partecipazione di realtà provenienti anche da Toscana e Veneto.
La Comunità biodinamica del Trentino-Alto Adige, una delle sei sedi territoriali che rappresentano gli agricoltori certificati Demeter in Italia, presenterà pratiche e produzioni del territorio, dalle mele coltivate senza chimica di sintesi ai succhi di frutta naturali. Allo stand Demeter Italia (B08/14) saranno presenti, oltre alle aziende dell’Arge, Casale di Giglioli, Zad Agrodynamics e Rewild, insieme ai produttori altoatesini Eva Bio, Raffeiner Biohof e Hölzl Bio Säfte, che proporranno degustazioni delle proprie lavorazioni.
Durante la manifestazione sarà presentata la campagna “Futuro Bio”, promossa da Demeter Italia con il sostegno del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. Il progetto mira a diffondere una maggiore consapevolezza sul ruolo dell’agricoltura e dell’alimentazione nella tutela dei suoli e della salute.
Il programma prevede un convegno dal titolo “Alimentazione e agricoltura bio, alleati per un futuro sano e consapevole”, in calendario venerdì 7 novembre alle 11 nella Südtirol Lounge. Moderato da Giovanni Buccheri, direttore di Demeter Italia, l’incontro vedrà la partecipazione di Renata Alleva, nutrizionista specialista in Scienza dell’alimentazione, e Giovanni de Gramatica, agricoltore biologico del Maso del Gusto di Trento. Il dibattito si concentrerà sul legame tra fertilità dei suoli, qualità del cibo e benessere dell’uomo, con un momento finale di degustazione di prodotti biologici.
“La partecipazione a Biolife rappresenta per noi un momento d’incontro con il pubblico e con gli operatori” spiega Giovanni Buccheri, direttore di Demeter Italia. “È anche l’occasione per illustrare il progetto Futuro Bio e ribadire che ogni agricoltore biodinamico certificato Demeter è anche biologico. Ogni scelta agricola e alimentare può contribuire alla salute della terra e delle persone”.
Biolife ospiterà inoltre incontri e momenti di assaggio dedicati alle esperienze degli agricoltori biodinamici e al racconto di una filiera che coniuga etica, gusto e sostenibilità ambientale.
Demeter Italia è l’organismo che rappresenta nel Paese il marchio internazionale Demeter, fondato nel 1928 e presente in oltre cinquanta nazioni. Con sede a Sorbolo Mezzani (Parma), si occupa della certificazione delle aziende agricole e dei prodotti biodinamici secondo gli standard stabiliti dalla Federazione Demeter International. L’associazione promuove una gestione agricola rispettosa dei cicli naturali, della fertilità dei suoli e della qualità alimentare, coinvolgendo produttori, trasformatori e distributori in un sistema di tracciabilità riconosciuto a livello globale.