Sab 19 Luglio 2025
spot_img

Al Caruso di Ravello “Stardust”, una serata con telescopi e abbinamenti della cucina cilentana

NewsAl Caruso di Ravello “Stardust”, una serata con telescopi e abbinamenti della cucina cilentana

E le stelle stanno a guardare: al Caruso di Ravello “Stardust”, una serata con telescopi e abbinamenti della cucina cilentana

Appuntamento mercoledì sera, a Ravello, a partire dalle ore 19, per guardare le stelle da un belvedere privilegiato, quello dell’Hotel Caruso. Gli astrofisici dell’associazione napoletana AstroCampania, presieduta da Massimo Corbisiero, offriranno agli ospiti la possibilità di guardare le costellazioni quando si affacciano sui giardini a strapiombo sul mare dell’albergo. Nella nota struttura cinque stelle lusso si svolgerà la seconda serata delle Ditirambo Nights, evento che unisce la cultura alla gastronomia. Lo schema: due produttori cilentani che si sfidano, in modo bonario, proponendo i prodotti frutto di esperienza, caparbietà, volontà e tradizione, dall’aperitivo al menù, egregiamente esaltati dall’estro e dal talento creativo di Armando Aristarco, Executive Chef della struttura. L’abbinamento giocherà con il sottotitolo della serata, Stardust,  per creare richiami, evocare suggestioni, dunque spezie e polveri, texture che rimandano all’Universo,  ingredienti raffinati ma anche affinati nella consistenza e leggiadri nell’impatto visivo. A contendersi la serata dedicata all’Universo, Michele Ferrante di Controne, il filosofo contadino noto per la produzione del celebre fagiolo ma anche di spezie e di peperoncino, e l’azienda Funicchito di Ogliastro Cilento, egregiamente rappresentata Enza Russo e Pasquale Longobardi e da Antonio Di Perna.  Ad accompagnare quello che, giustamente, è stato definito una sorta di rito, le ballate cilentane del Maestro Angelo Loia, ideatore del progetto Oiza e del suo ensemble. Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili che,  scivolando  da un pianeta all’altro, osservano il nostro con curiosità e desiderio di emulazione, più che di conquista. Non c’è probabilmente qualcosa che affascina di più dell’Universo:  in fondo, ciò che è insondabile, che resta in ombra e non si svela mai completamente, nonostante le ricerche e la scoperta, conquista e attrae senza sosta.

Per essere precisi, e per omaggiare il cielo nella sua interezza spettacolare e recondita, dalle ore 19.45 sarà possibile avvistare la luna, percorrerne l’albume dorato e misterioso, notarne raggrinzimenti e superficie, mentre dalle ore 20.36, con il favore del tramonto, esplorare il contrappunto stellato. Una magia che andrà avanti fino a tarda ora, fino a quando, come ha sottolineato entusiasta il prof. Giuseppe Ruggiero, si sarà esaurita la fila ai telescopi. In fondo tutti siamo animati dalla curiosità di scoprire, di indagare: è retaggio delle favole, dei sogni e della fantascienza, delle immagini dei libri e dei racconti che parlano di altre galassie, di altre possibilità di vita, e di un filo che lega tutte le stelle, siano esse della squadra dell’Orsa Maggiore o Minore o di Orione, ai nostri sogni. Questo fino ad agosto, o giù di lì, quando il cielo le  vuole in scivolata  e non per svanire, ma per poter realizzare i desideri compiutamente.

Dichiarato morto, si risveglia mezz’ora dopo: uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”

(Adnkronos) - Prima morto, poi vivo. È la clamorosa storia di uomo di 78 anni, che è stato dichiarato clinicamente deceduto dopo un...

Borsellino, Arianna Meloni: “Lui e la scorta eroi, strage fu molla per me e Giorgia”

(Adnkronos) - Arianna Meloni presente alla fiaccolata per ricordare Paolo Borsellino. "Siamo qui come ogni anno per ricordare Paolo Borsellino e gli agenti...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!