Un elicottero della Guardia Nazionale lo ha spostato in una zona meno impervia. Il video, Juneau, 18 giugno 2020 – In Alaska è stato rimosso il “Magic bus” del film “Into the wild”. Il vecchio mezzo abbandonato, dove nel 1992 morì protagonista Christopher McCandless, il giovane del romanzo di Jon Krakauer, e rilanciato dal film di Sean Penn del 2007, era pericoloso. Un elicottero della Guardia Nazionale ha provveduto a spostarlo in una zona di Stampede Road, più sicura per il pubblico. L’Alaska è un luogo selvaggio, da non prendere alla leggera, e proprio il turistico ‘pellegrinaggio’ al bus magico, situato vicino all’ingresso del Parco Nazionale e della Riserva di Denali, nel passato aveva fatto delle vittime tra i curiosi. Tragli ultimi a rischiare la vita anche cinque giovani turisti italiani, soccorsi mentre erano di ritorno dall’aver visitato il famoso 142. Uno dei ragazzi aveva un principio di congelamento ai piedi, ma tutti rischiato di morire se non fossero accorsi in loro aiuto i poliziotti locali con le motoslitte ,. Nel luglio scorso una coppia di sposini bielorussi era annegata: i due erano stati trascinati via dal fiume nel tentativo di raggiungere il famoso bus-cimelio. Da allora le autorità locali hanno iniziato a pensare di trasferire in una zona più accessibile ai visitatori l’autobus. © Riproduzione riservata Iscriviti alla community per ricevere ogni giorno la newsletter con le notizie dall’Italia e dal mondo, Continua a leggere su: Quotidiano.net
Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.