Lun 29 Settembre 2025
spot_img

Alla Fao Conferenza su trasformazione sostenibile allevamento

AttualitàAlla Fao Conferenza su trasformazione sostenibile allevamento

Roma, 29 set. (askanews) – L’adozione di buone pratiche può rendere i sistemi zootecnici realmente sostenibili. Lo ha sottolineato oggi QU Dongyu, direttore generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (Fao), aprendo la seconda Conferenza Globale sulla Trasformazione Sostenibile dell’Allevamento in corso da oggi al primo ottobre a Roma. La conferenza riunisce membri della Fao, responsabili politici, agricoltori, aziende private, associazioni di settore, rappresentanti della società civile, Ong, ricercatori e agenzie di sviluppo per condividere esperienze e presentare soluzioni praticabili per la trasformazione sostenibile del settore zootecnico.

Con il tema “Promuovere il cambiamento, ampliare le innovazioni, guidare le soluzioni”, l’agenda evidenzia il ruolo cruciale del bestiame nella trasformazione dei sistemi agroalimentari globali. Il settore zootecnico, infatti, sostiene il sostentamento di circa 1,3 miliardi di persone a livello globale e rappresenta il 40% del PIL agricolo mondiale. Per molti nei paesi a basso e medio reddito, il bestiame rappresenta una fonte primaria di reddito e funge da fondamentale rete di sicurezza finanziaria. Oltre all’alimentazione, il bestiame è quindi una fonte vitale di reddito e occupazione.

Tuttavia, il settore deve affrontare sfide considerevoli, tra cui l’impatto ambientale, i rischi per la salute pubblica e le preoccupazioni per il benessere degli animali. “Ma abbiamo anche le soluzioni – ha detto Qu – La lezione è chiara, e la scienza la conferma: quando si adottano buone pratiche, i sistemi di allevamento possono essere veramente sostenibili”.

La conferenza di tre giorni prevede discussioni plenarie, panel di esperti, sessioni di presentazione e forum tematici incentrati sulla mitigazione dei cambiamenti climatici, sui sistemi di allevamento a basse emissioni, sulla salute e il benessere degli animali, sull’alimentazione e l’allevamento sostenibili, sulla sicurezza alimentare e sul ruolo dell’innovazione nella trasformazione del settore. Accanto alla conferenza, sarà allestita una mostra dedicata, che presenterà soluzioni concrete, tecnologie e iniziative a supporto della trasformazione dei sistemi di allevamento.

Gaza, quale sarà il suo futuro dopo la fine della guerra: le ipotesi

(Adnkronos) - Dal 'piano Trump', a quello che prevede un 'ritorno' di Tony Blair, passando per l'iniziativa franco-saudita e per un nome, quello...

Sinner-De Minaur: orario, precedenti e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Jannik Sinner va a caccia della finale a Pechino. Il tennista azzurro sfida domani, martedì 30 settembre, l'australiano Alex De Minaur...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!