Sab 25 Ottobre 2025
spot_img

Alla Festa del Cinema Gruppo FS ha presentato “Andata e ritorno”

Video NewsAlla Festa del Cinema Gruppo FS ha presentato "Andata e ritorno"

Il documentario racconta la vita e il viaggio di sei passeggeri

Roma, 23 ott. (askanews) – Si intitola “Andata e ritorno” il documentario presentato con successo dal Gruppo FS alla Festa del Cinema di Roma. Si tratta di un’opera corale che racconta, attraverso il montaggio alternato, il viaggio di sei passeggeri alle prese con le gioie e le difficoltà quotidiane. Storie di un’umanità pendolare dove il treno non rappresenta più solo un mezzo di trasporto, ma un’opportunità di incontro e scoperta, motore di realizzazione, rivincita e affermazione personale. Gianpiero Strisciuglio, AD e direttore generale di Trenitalia, ha spiegato: “La presenza del Gruppo Ferrovie nel mondo della cultura, negli appuntamenti di cultura è molto forte, ci teniamo perché il treno, la mobilità, sono elementi di cultura quotidiana. Il rapporto con le persone, con i nostri viaggiatori, raccontare le storie, i loro sogni, la loro vita quotidiana è il nostro lavoro ed è molto importante. Trasportiamo più di due milioni di persone al giorno, quindi sono due milioni di storie, che corrono su binari paralleli, è proprio il caso di dire, e che quando si incrociano sulla stessa direzione creano nuovi valori, nuove opportunità, nuove occasioni. Siamo molto orgogliosi di essere qui oggi”.Nel documentario realizzato da Gruppo Creativo Multimedia per Ferrovie dello Stato Italiane, scritto e diretto da Roberto Campagna ed Elena de Rosa, il treno diventa metafora di vita, strumento di connessione per raggiungere un lavoro, un sogno, un’occasione di libertà o di futuro. La capillarità del Gruppo FS diventa lo scenario vivo e autentico di questi micro-universi quotidiani. Ogni storia ha la sua voce, il suo paesaggio, il suo dialetto.”Abbiamo cominciato un percorso di comunicazione che ha raccontato il cambiamento che stiamo mettendo in campo in Italia, attraverso le nuove infrastrutture, nuove reti, nuovi collegamenti, che creeranno nuove connessioni. – ha spiegato Giuseppe Inchingolo, Chief Corporate Affairs, Communication & Sustainability Officer Gruppo FS – Abbiamo pensato di raccontare anche la storia delle ferrovie, attraverso la storia dei 120 anni che ci sarà, che è la storia d’Italia. Abbiamo pensato di presentare, di dare grande risalto, attraverso la comunicazione, a tutto ciò che fa ferrovie, che non è soltanto trasporto, ma è ingegneria, innovazione, appunto proiezione nel futuro. Non ultimo, abbiamo pensato di dare spazio ai passeggeri, che sono poi il cuore pulsante della nostra azienda, il nostro business core”.

Carolyn Smith, l’appello a Ballando: “Da 10 anni lotto contro il tumore, fate prevenzione”

(Adnkronos) - Carolyn Smith ha voluto lanciare un messaggio importante prima che iniziasse la gara di Ballando con le stelle. La giurata, infatti,...

Elezioni regionali Puglia, comitato Lobuono: “Liste sono 4, non ammessa Forza Italia a Foggia”

(Adnkronos) - La lista presentata nella circoscrizione di Foggia da Forza Italia per le elezioni regionali in Puglia (23 e 24 novembre) "è...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!