L’azienda di Cupertino punta a una riduzione del 75% entro il decennio ea sviluppare “soluzione innovativa per la rimozione del carbonio” per il restante 25%, Dal carbon neutral al carbon free. Si può riassumere così la svolta green di Apple, che si impegna ad azzerare entro il 2030 le emissioni di CO2 in tutte le sue attività, nella catena di fornitura della produzione e nel ciclo di vita del prodotto. Un progetto ambizioso per l’azienda di Tim Cook che già da tempo è attenta all’ambiente. “Le aziende hanno la profonda opportunità di creare un futuro più sostenibile nato dalla nostra comune preoccupazione per il pianeta che condividiamo”, ha detto il ceo di Cupertino. Nel 2020 Environmental Progress Report Apple (.pdf) già prometteva di tagliare le emissioni del 75% e di individuare modalità per azzerare il rimanente 25% con misure compensative. “L’azione per il clima – ha proseguito Cook – può essere la base per una nuova era di potenziale innovativo, creazione di posti di lavoro e crescita economica duratura. Con l’impegno verso la carbon neutrality, speriamo di essere quell’increspatura nello stagno in grado di creare un cambiamento molto più ampio “. Siamo sempre più lontani dal richiamo di Greenpeace che nel 2005 annoverò l’azienda tra le più inquinanti. Allora il fondatore Steve Jobs replicò con cinque pagine fitte di esempi (su una filiera già in parte rivista e corretta dalla produzione allo smaltimento) e buone intenzioni spiegando che la Mela sarebbe diventata sempre più verde. Oltre a raggiungere l’obiettivo di zero emissioni entro dieci anni, Apple promette di impegnarsi con i governi, le aziende, le Ong ei consumatori di tutto il mondo per sostenere le politiche che rafforzano la protezione dell’ambiente e la transizione verso l’energia verso pulita. Fa parte di questo solco il progetto Impact Accelerator per investimenti in imprese di proprietà di minori che portano a risultati positivi nella sua catena di fornitura e nelle comunità che subiscono in modo, Continua a leggere su: La Repubblica
Segui Corriere Flegreo su Google News
Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.