Mar 07 Ottobre 2025
spot_img

“Barolo e Barbaresco Academy”: a Alba nuova edizione Langhe Wine School

Attualità"Barolo e Barbaresco Academy": a Alba nuova edizione Langhe Wine School

Milano, 5 ott. (askanews) – Dal 23 al 25 gennaio 2026 torna ad Alba la Barolo & Barbaresco Academy – Langhe Wine School, corso intensivo promosso dal Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani insieme alla Strada del Barolo e grandi vini di Langa. L’iniziativa è rivolta a formatori, brand manager, giornalisti e buyer con l’obiettivo di costruire una rete internazionale di ambasciatori dei vini delle Langhe.

Il programma si articola in tre moduli: clima e geologia, vitigni autoctoni del Piemonte e vinificazione. Le lezioni in aula saranno integrate da degustazioni guidate, pranzi didattici e visite sul territorio, con approfondimenti nelle menzioni geografiche aggiuntive di Barolo e Barbaresco. Tra i docenti figurano Edmondo Bonelli per gli aspetti geologici, Edoardo Monticelli per i vitigni, Vincenzo Gerbi per le tecniche enologiche e Serge Leveque per i temi di posizionamento e mercati; il coordinamento didattico è affidato a Sandro Minella.

Le attività si svolgeranno in presenza ad Ampelion, nuovo polo enoculturale della città di Alba, e sono previste sessioni di approfondimento direttamente in vigneto e in cantina. Accanto al corso in presenza è disponibile anche una versione online, in italiano e in inglese, che riprende i contenuti fondamentali del primo livello.

Il percorso fa parte di un progetto formativo che prevede anche un secondo livello, con prove di valutazione e tesi. Nel 2023 sono stati nominati i primi Langhe Wine Ambassador di secondo livello, chiamati a collaborare con il Consorzio e la Strada del Barolo. Negli ultimi anni l’Academy ha esteso le proprie attività con la World Edition in diverse capitali europee, tra cui Londra, Oslo, Stoccolma e Varsavia, e con una serie di seminari e degustazioni negli Stati Uniti, in città come Denver, Dallas e Phoenix.

Le iscrizioni per l’edizione 2026 sono aperte con posti limitati e le domande vanno presentate entro il 30 novembre. Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di “Ambasciatore dei vini di Langa – livello 1”. L’appuntamento precede di poche ore Grandi Langhe, in calendario il 26 e 27 gennaio 2026, offrendo ai partecipanti un’opportunità di approfondimento sul territorio e sui suoi produttori.

Inviata ‘Fuori dal coro’ aggredita a Treviso durante servizio su baby gang

(Adnkronos) - Aggressione ai danni della giornalista Cristina Autore, inviata a Treviso dalla trasmissione di Retequattro 'Fuori dal coro' per un servizio sulle...

Panichi, dopo Sinner ecco l’avventura con Rune: “Ragazzo meraviglioso”

(Adnkronos) - Marco Panichi guarda avanti dopo la fine della sua avventura nello staff di Jannik Sinner. Il preparatore atletico, separatosi dal numero...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!