Bonus fotovoltaico, come usufruire del bonus ristrutturazione o del superbonus per installare un impianto fotovoltaico…, Gli impianti fotovoltaici sono una scelta ecologica e di produrre energia pulita e un basso impatto. Un impianto fotovoltaico permette di avere un notevole risparmio che si realizza, in primo luogo, con una riduzione dei consumi legati a quella che si riesce a produrre ea consumare in maniera autonoma. Ovviamente il vero e proprio risparmio si inizia ad ottenere nel momento in cui sono stati ammortizzati tutti i costi relativi alla sua installazione, che non sono pochi: il costo dei pannelli di un impianto fotovoltaico varia a seconda della loro tipologia e al numero di moduli. Lo stesso vale per le batterie di accumulo. Comunemente il prezzo delle batterie per fotovoltaico al litio si aggira sui 1000-1500 €/kWh. Per affrontare meglio la spesa, è possibile usufruire delle detrazioni fiscali grazie al bonus ristrutturazione e al superbonus 110%. Nel primo caso lo sconto da recuperare in 10 anni nella dichiarazione dei redditi è pari al 50% della spesa, mentre nel secondo caso si può recuperare il 110% in 5 anni. In entrambi i casi è possibile scegliere lo sconto in fattura e la cessione del credito. Fotovoltaico e bonus ristrutturazione Nel caso in cui si decide di utilizzare il bonus ristrutturazione, in questo caso l’agevolazione copre sia la fornitura sia l’installazione dei pannelli solari, per un totale massimo di spesa che non può superare i 96mila euro. Con la detrazione del 50% il costo effettivo di un impianto fotovoltaico e/o di un sistema di accumulo viene dimezzato e si hanno tempi di rientro dell’investimento ancora più vantaggiosi anche considerando l’IVA agevolata al 10% (per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio e per gli impianti fotovoltaici). Il limite massimo di spesa su cui richiedere la detrazione fiscale del 50% è fissato a €96.000 per immobile e sono pertanto detraibili in 10 aliquote di pari valore al massimo €48.000 per, Continua a leggere su: Quifinanza.it
Segui Corriere Flegreo su Google News
Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.