Mar 29 Aprile 2025
spot_img

Bonus fotovoltaico: cos'è, quanto vale ea chi spetta

Notizie dal webBonus fotovoltaico: cos'è, quanto vale ea chi spetta

Il Governo offre un aiuto economico per chi decide di acquistare e installare i pannelli solari. E into l’Unione europea parla di obbligo entro pochi anni…, Si sente spesso parlare di “bonus fotovoltaico”, ma di fatto un provvedimento vero e proprio non esiste. Il però indica in gergo l’insieme delle agevolazioni statali all’efficientamento energetico degli edifici, inserito nei vari bonus termine casa prorogati dalla Legge di Bilancio 2022. Tra le misure è compresa anche l’installazione di impianti solari, sia fotovoltaici sia solari termici. Con sullo sfondo un piano “rivoluzionario” della Commissione Ue. Il piano dell’Europa sui pannelli solari L’obiettivo dichiarato dell’Ue di volersi sganciare “il più presto possibile” dalla dipendenza dal gas russo (qui abbiamo parlato del “trucchetto” anti-sanzioni escogitato da Eni) ha portato alla definizione di un piano energetico che potrebbe impartire l’agognata svolta al processo di transizione ecologica. Nella bozza del programma “RePowerEu” si parla di incentivi ai cittadini per l’installazione di pannelli solari, pompe di calore ad accumulatori. Non solo: Bruxelles vorrebbe anche includere l’obbligo di dotazione di pannelli solari per tutti i nuovi edifici e gli immobili con consumi energetici, indicativamente dalla classe D. “Proponiamo di rendere obbligatori i pannelli solari per gli edifici commerciali e entro i solari D. 2025 e per i nuovi edifici residenziali entro il 2029”, ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Come gli incentivi e quanto si risparmia Grazie al bonus fotovoltaico si possono ottenere fino a 1.50 euro all’anno per ogni famiglia (senza ISEE), oltre a risparmiare sulle bollette di luce e gas e alla possibilità di installare pannelli fotovoltaici gratis. Come ha spiegato il Ceo di Fotovoltaico Semplice a Il Giorno, il risparmio può arrivare fino al 90% per le bollette elettriche e fino al 70% per quanto riguarda il gas. Gli incentivi per il fotovoltaico possono essere richiesti attraverso due modalità: il Bonus Ristrutturazione (o Bonus Casa, del quale abbiamo parlato qui) e il Superbonus 110%. Se, Continua a leggere su: Quifinanza.it

Berrettini, perde un set con Draper e si ritira. Internazionali a rischio?

(Adnkronos) - Matteo Berrettini si ritira da Madrid. Oggi, martedì 29 aprile, il tennista azzurro è stato costretto al forfait per un problema...

Papa Francesco, la tomba e l”errore’ che fa discutere: la foto

(Adnkronos) - Un errore sulla lapide di Papa Francesco o una scelta stilistica deliberata? Il dettaglio non è sfuggito ai social. Tanti utenti...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!