Gio 16 Gennaio 2025
spot_img

Borsa Italiana: modifiche per AIM Italia, nasce nuovo segmento dedicato a PMI

Notizie dal webBorsa Italiana: modifiche per AIM Italia, nasce nuovo segmento dedicato a PMI

(Teleborsa) – A partire dal 20 luglio 2020 entrano in vigore alcune importanti modifiche regolamentari relative a AIM Italia, il mercato di Borsa Italiana dedicato alle Piccole e Medie Imprese…, 6 Luglio 2020 (Teleborsa) – A partire dal 20 luglio 2020 entrano in vigore alcune importanti modifiche regolamentari relative a AIM Italia, il mercato di Borsa Italiana dedicato alle Piccole e Medie Imprese (PMI) dinamiche e competitive, in cerca di capitali per finanziare la loro crescita. In un’ottica di consolidamento e sviluppo del mercato, testimoniato dal crescente numero di società che scelgono la quotazione su AIM Italia – si legge nella nota – vengono introdotte alcune modifiche ai Regolamenti AIM Italia, con l’obiettivo di consolidare alcune pratiche, indirizzarne altre e apportare innovazioni in linea con l’evoluzione del mercato. Barbara Lunghi, Head of Primary Markets di Borsa Italiana, ha commentato: “Le difficoltà economiche-finanziarie causate dalla pandemia stanno rendendo evidente e urgente la necessità di avere strumenti di finanza alternativa a disposizione delle PMI. Il mercato ed in particolare un mercato di Crescita quale AIM Italia può giocare un ruolo importante per rafforzare in modo strutturale le imprese sotto il profilo patrimoniale, assicurando la sostenibilità del business tramite l’accesso su via continuativa al mercato dei capitali. AIM Italia sta vivendo una fase di crescita e sviluppo importante e le modifiche al regolamento riflettono la naturale evoluzione del mercato. Da un lato, si incoraggiano le PMI a valutare un accesso graduale al mercato dei capitali, anche a prescindere dalle finestre di mercato, e si facilita l’ingresso a una start-up e scale-up che decidono di avvicinarsi alla Borsa per raccogliere capitali necessari al loro sviluppo. Dall’altro, vengono consolidati i presidi di trasparenza e corporate governance, al fine di attrare una più ampia platea di investitori, preservando, al tempo stesso, l’equilibrio regolamentare che caratterizza questo mercato. Continuiamo ad innovare per creare un ambiente ideale costruito su misura per le necessità di finanziamento delle società e siamo certi che le aziende più dinamiche del Paese continueranno a, Continua a leggere su: Quifinanza.it

Morata rivela: “Ho lottato con depressione e attacchi di panico”

(Adnkronos) - Alvaro Morata ha sofferto di depressione e attacchi di panico. A raccontarlo è stato proprio il centravanti del Milan, nel corso...

Siu, a Bari più di mille urologi al congresso nazionale

(Adnkronos) - Oltre mille urologi sono attesi a Bari per il congresso nazionale della Società italiana di urologia (Siu) evento di riferimento per...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!