Lun 27 Ottobre 2025
spot_img

Calcio, Parma e Como non si fanno male: al Tardini finisce 0-0

AttualitàCalcio, Parma e Como non si fanno male: al Tardini finisce 0-0

Roma, 25 ott. (askanews) – Parma e Como si dividono la posta in palio al “Tardini” al termine di una partita combattuta, nervosa, a tratti confusa ma comunque viva fino all’ultimo secondo. Finisce 0-0, un pareggio che lascia l’amaro in bocca soprattutto ai gialloblù, più intraprendenti nel complesso e vicini al gol in diverse occasioni, ma che conferma la solidità e la compattezza del Como di Cesc Fàbregas, capace di resistere anche dopo l’uscita anticipata di Álvaro Morata per infortunio.

Il Parma parte forte e al 13′ sfiora il vantaggio due volte nella stessa azione: prima il colpo di testa di Cutrone si stampa sulla traversa, poi l’ex Milan, sulla ribattuta, costringe Butez a un grande intervento nell’angolino basso. È il momento migliore dei ducali, spinti da Bernabé e Nahuel Estévez, ma imprecisi negli ultimi venti metri. Il Como si affida invece alla qualità di Lucas da Cunha e Nico Paz, senza però creare veri pericoli dalle parti di Suzuki.

Nella ripresa la partita si spezzetta. Fioccano i falli, si moltiplicano le interruzioni — prima Delprato, poi Morata, infine Kempf devono fermarsi per problemi fisici — e il ritmo ne risente. Fàbregas pesca dalla panchina Baturina e Douvikas, mentre Pecchia risponde con Hernani e Djuric per dare peso e geometrie al suo attacco.

Proprio Hernani e Benedyczak costruiscono la più grande occasione del secondo tempo: al minuto 81 Delprato trova il tempo giusto sul cross del polacco, ma Butez si supera sotto la traversa. Sul ribaltamento di fronte è invece Douvikas ad avere sul destro la palla della possibile beffa: il greco, liberato da Baturina, calcia alto da ottima posizione al 95′.

Sinner, incontro con Sonego a Parigi: “Hai vinto?”

(Adnkronos) - Jannik Sinner è arrivato a Parigi ed è subito siparietto con Lorenzo Sonego. Oggi, lunedì 27 ottobre, il tennista azzurro è...

Incidenti sul lavoro, operaio di 29 anni muore schiacciato da macchinario

(Adnkronos) - Un operaio italiano di 29 anni è morto nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 27 ottobre, rimanendo schiacciato da un macchinario...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!