Lun 20 Ottobre 2025
spot_img

Campi Flegrei, tutto confermato, resta l’allerta gialla

BacoliCampi Flegrei, tutto confermato, resta l'allerta gialla

Come vi avevamo ampiamente annunciato in mattinata durante la nostra diretta testuale, anche dopo la riunione delle 15, nessun cambiamento. I Campi Flegrei resteranno “in zona gialla”. Nessun cambio quindi, si resta in allerta gialla. E’ terminata la riunione a Roma.

In mattinata, il Ministro Musumeci, in audizione in commissione Ambiente della Camera, sul dl Campi Flegrei, aveva dichiarato: “Se c’è un concreto passaggio dal giallo all’arancione” dell’allerta per la zona dei Campi Flegrei “non ho elementi per poterlo dire e non è mia competenza: abbiamo istituito la Commissione Grandi rischi proprio perchè l’organo di governo deve innanzitutto ascoltare il mondo scientifico. Non ci occupiamo degli strumenti per mitigare gli effetti eventuali del rischio, ma non è mio compito nè del Parlamento decidere se il passaggio dal giallo all’arancione sia effettivamente possibile”.

La commissione Grandi Rischi

Anche Eugenio Coccia, presidente della Commissione nazionale per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi, nel corso della sua audizione alla Camera in Commissione Ambiente, aveva fatto intendere che al momento era più giusto parlare di allerta gialla e a chi gli chiedeva di una ‘spaccatura’, emersa dopo le ultime riunioni, all’interno della stessa commissione. “La diversità percepita di atteggiamento, da una parte una certa tranquillizzazione dei bollettini settimanali emessi dall’Ingv, dall’altra un elemento di preoccupazione che viene dalla commissione, ha a che fare – ha evidenziato – più con i ruoli diversi e le analisi diverse da cui si parte. L’Ingv comunica lo stato a breve termine del ‘paziente’, la commissione fa un’analisi approfondita cercando di fare un’analisi non a breve termine, ma a lungo termine“.

Alcuni elementi dalla riunione con i sindaci

Ci sarà una nuova zona rossa, un perimetro che comprenderebbe non più di 85mila abitanti, è stata delimitata con l’ultimo parere della comunita’ scientifica sulla base di parametri fisici. Essa comprende 15mila edifici. Si è parlato anche di sussidi per l’allontanamento volontario, sono emerse anche alcune cifre, 350 euro a famiglia per andare via in allerta arancione, ma in caso di allerta rossa, un alloggio per ricominciare altrove.

StatisticAll 2025, Fornasier (Confindustria Veneto): “I giovani se ne vanno perchè mancano pezzi al nostro puzzle territoriale”

(Adnkronos) - Nell'immagine di un Veneto sempre comunque simbolo di un'economia in crescita, forte, di un indotto molto variegato, i giovani, però, lasciano...

Bolivia, eletto presidente di centrodestra Paz: finiscono 20 anni di socialismo

(Adnkronos) - In Bolivia è stato eletto un presidente di centrodestra, il senatore Rodrigo Paz, mettendo fine a vent'anni di socialismo. Lo ha...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!