Lun 29 Settembre 2025
spot_img

Cia: bene ok Consiglio Ue a direttiva monitoraggio suoli

AttualitàCia: bene ok Consiglio Ue a direttiva monitoraggio suoli

Roma, 29 set. (askanews) – Cia-Agricoltori Italiani commenta con favore l’adozione odierna da parte del Consiglio della direttiva sul monitoraggio del suolo, che istituisce il primo atto legislativo Ue per la salvaguardia dei suoli. Sono state accolte le proposte di Cia, con la rimozione delle misure obbligatorie di gestione del suolo per i gestori terrieri, inizialmente previste.

Il tema centrale per l’Organizzazione è l’articolo 12, in cui vengono introdotti i primi principi di mitigazione del consumo di suolo. La normativa pone particolare attenzione sia all’impermeabilizzazione del suolo — ossia il rivestimento con materiali come cemento o asfalto — sia alla rimozione dello strato superficiale durante attività edilizie.

Il Parlamento europeo procederà alla votazione finale della direttiva nelle prossime settimane. Gli Stati membri avranno poi tre anni di tempo dall’entrata in vigore, per recepire le nuove norme nel diritto nazionale, che non dovranno introdurre aggravi amministrativi ed economici per gli agricoltori. Un passo avanti, dunque, nella giusta direzione verso una futura legge nazionale sul consumo di suolo.

Trump accoglie Netanyahu: “Molto fiducioso, presto pace a Gaza”

(Adnkronos) - Il premier israeliano Benjamin Netanyahu è oggi alla Casa Bianca per l'incontro - il quarto da quando Donald Trump si è...

Milano-Bicocca inaugura Ergon-U19, nasce hub sostenibilità e innovazione

(Adnkronos) - Nasce Ergon-U19, il nuovo hub della sostenibilità e dell’innovazione dell’Università di Milano-Bicocca. L’edificio ospiterà laboratori di ricerca dedicati al monitoraggio ambientale,...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!