Gio 17 Aprile 2025
spot_img

Confagri Foggia: preccupa il continuo calo del prezzo del grano

AttualitàConfagri Foggia: preccupa il continuo calo del prezzo del grano

Roma, 9 apr. (askanews) – Per la terza seduta consecutiva il prezzo del grano alla Borsa Merci della Camera di Commercio di Foggia ha registrato un significativo ribasso. Il grano duro è stato quotato 32 euro al quintale, una cifra che, con l’approssimarsi della campagna cerealicola 2025, preoccupa Confagricoltura Foggia che esprime i timori degli imprenditori del settore. “Ancora una volta le tensioni e i problemi si scaricano sul settore primario, mettendo in difficoltà le imprese di settore”, evidenziano dall’associazione di categoria.

Per i vertici dell’associazione di categoria sono diversi i fattori che stanno portando al ribasso il prezzo del grano duro sui mercati. In primo luogo l’incertezza determinata dalle condizioni climatiche registrate nel corso della stagione invernale e in questo inizio di primavera che non danno certezza sulla qualità e quantità del prodotto in campo. Poi Confagri denuncia “una insistente azione speculativa che sta spingendo al ribasso i prezzi” e che potrebbe essere acuita dalla guerra sui dazi lanciata dall’amministrazione Trump. “La paura di molti è che i prodotti dell’agroalimentare italiano legati alla cerealicoltura possano trovare difficoltà a mantenere le attuali quote di mercato – sottolinea Confagricoltura Foggia – Per questo, come troppo spesso accade, si prova a contenere gli inevitabili aumenti di costo del prodotto finito per i consumatori, scaricandoli sui produttori delle materie prime, gli agricoltori”.

“Siamo consapevoli che il grano duro nostra principale ricchezza, come tutte le commodities internazionali, ha oscillazioni legate a fattori difficilmente influenzabili a livello locale. Ma al tempo stesso – afferma il presidente provinciale e componente della Giunta nazionale di Confagricoltura, Filippo Schiavone – è importante che prevalga una logica di sistema territoriale che sappia porre subito un argine a questa discesa dei prezzi. Si deve contrastare immediatamente questa tendenza – rimarca Schiavone – perché la filiera intersettoriale del grano è un asset strategico fondamentale per la provincia di Foggia e non possiamo permetterci, in questa delicatissima congiuntura, di depauperare oltre la nostra economia”.

Al Bano e le nuove regole per i concerti: “Spegnete il cellulare”

(Adnkronos) - Al Bano mette al bando i cellulari dai concerti. Il cantante, con una "comunicazione importante" dal proprio profilo Instagram, annuncia la...

Ostia, stabilimenti e spiagge aperti fino al 30 ottobre

(Adnkronos) - Spiagge e stabilimenti a Ostia aperti dal primo maggio al 30 ottobre. La stagione balneare del litorale romano che prenderà ufficialmente...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!