Accordo per innovazione e Transizione 5.0
“Mettiamo a disposizione delle imprese emiliano-romagnole 15 miliardi di euro per rafforzare il settore produttivo e accelerare gli investimenti”.
Questo è ciò che ha dichiarato Alessandra Florio, direttrice regionale di Intesa Sanpaolo per Emilia-Romagna e Marche, durante la presentazione a Bologna del nuovo accordo quadriennale con Confindustria.
Il programma nazionale congiunto offre un totale di 200 miliardi di euro fino al 2028, con 15 miliardi di euro destinati alle imprese dell’Emilia-Romagna, per stimolare lo sviluppo del sistema produttivo e ottenere vantaggi dalla Transizione 5.0 e dall’Intelligenza Artificiale.
“Continuiamo a impegnarci per sostenere gli investimenti delle imprese del nostro territorio, che sono cruciali nell’attuale difficile contesto internazionale”, ha affermato Annalisa Sassi, presidente di Confindustria Emilia-Romagna.
L’accordo rinnova la cooperazione avviata nel 2009, che ha fornito 450 miliardi di euro al sistema produttivo italiano in quindici anni.
Ciro Di Pietro