Mer 26 Marzo 2025
spot_img

Copagri porta al Sana la biodiversità delle produzioni di Anabio

AttualitàCopagri porta al Sana la biodiversità delle produzioni di Anabio

Lunedì 24 punto su comparto con sottosegretario D’Eramo
Roma, 21 feb. (askanews) – “Con oltre 2,5 milioni di ettari coltivati, pari a quasi il 20% della SAU nazionale, l’agricoltura biologica italiana si conferma un comparto in continua espansione, con un aumento in linea con l’obiettivo del 25% di superfici bio previsto dalla Farm to Fork, ormai ampiamente alla portata; nonostante ciò, il biologico continua a pagare lo scotto di diversi nodi strutturali che non consentono una analoga crescita sul versante del mercato e dei prezzi alla produzione”. Lo sottolinea la Copagri spiegando che muove da queste premesse la partecipazione della Confederazione alla 36esima edizione del Salone internazionale del biologico e del naturale Sana, in programma dal 23 al 25 febbraio a BolognaFiere.
La Copagri, infatti, grazie alla propria associazione nazionale dei produttori biologici Anaprobio Italia, sarà tra i protagonisti della kermesse bolognese, con una ampia area espositiva situata nel padiglione 18 stand C13, dove farà bella mostra di sé la straordinaria qualità e biodiversità delle produzioni biologiche dei produttori associati, provenienti da quasi tutte le regioni del Belpaese.
Lunedì 24 si terrà un convegno dedicato allo stato dell’arte dell’agricoltura biologica alla presenza del sottosegretario all’agricoltura Luigi D’Eramo. “Durante i lavori – prosegue la Copagri – si cercherà di ragionare sui possibili strumenti da mettere in campo per valorizzare un settore che ha una forte esigenza di interventi strutturali e di promozione delle aggregazioni per meglio affrontare il mercato e tutelare il reddito dei produttori, che oltre alla sempre avvertita necessità di snellire e semplificare gli adempimenti burocratici e amministrativi, lamentano il mancato riconoscimento del giusto valore delle produzioni biologiche”.
Ad animare il convegno la Capo Unità B4 – Biologico della DG Agricoltura e Sviluppo Rurale della Commissione UE Elena Panichi, il presidente della Legacoop Agroalimentare Cristian Maretti, il vicepresidente della Confagricoltura Luca Brondelli di Brondello e i presidenti di ConfagriBio Silvano Parisini e ANAPROBIO Italia Ignazio Cirronis. Concluderà l’incontro il presidente della Copagri Tommaso Battista.

Dazi Usa scattano dal 2 aprile. Trump: “Faremo delle eccezioni”

(Adnkronos) - Il presidente americano Donald Trump ha dichiarato oggi, lunedì 24 marzo, che "potrebbe fare delle eccezioni" per molti Paesi riguardo ai...

Musk: “Minacce di morte per tagli”. Trump: “Sei un patriota”

(Adnkronos) - I dipendenti del Dipartimento per l'Efficienza Governativa (Doge) ricevono ''ogni giorno minacce di morte''. Lo ha dichiarato Elon Musk accanto al...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!