Sab 15 Marzo 2025
spot_img

Covid, ripristinare l’uso della mascherina durante le visite: “Buona precauzione”

Dall'Italia e dal MondoCovid, ripristinare l'uso della mascherina durante le visite: "Buona precauzione"

(Adnkronos) – Ritornare a indossare la mascherina quando si va dal medico oppure si accompagnano i bambini dal pediatra è un’ottima precauzione, ora che sono tornati a salire i numeri di contagio da Covid. È quanto ritiene all’Adnkronos Salute, di Antonio D’Avino, presidente della Federazione italiana medici pediatri (Fimp). 

A partire da settembre, “quando tutte le attività riprenderanno, scuola compresa, sarebbe opportuno ripristinare l’uso della mascherina quando si va dal pediatra. Così come avviene in molti ospedali”, dice D’Avino rivolgendosi ai colleghi pediatri e ai medici di famiglia. “Sarebbe un segnale importante ricominciare a utilizzare, se si è smesso di farlo, semplici precauzioni e invitare tutti quelli che arrivano nei nostri ambulatori a venire con le mascherine per evitare che proprio in sala d’attesa possano contagiarsi, vista la circolazione sostenuta di Sars-Cov-2”.  

L’appello è quindi soprattutto per genitori, nonni e tate che possono contrarre o diffondere il virus mentre aspettano il proprio turno dal pediatra. “Sappiamo che i bambini sotto i sei anni – ricorda D’Avino – non possono utilizzare le mascherine utilmente ma almeno per gli adulti l’utilizzo di queste protezioni permetterebbe di ridurre i contagi. Sarebbe meglio che le utilizzassero sempre nelle sale d’attesa e negli ambulatori, ma è fondamentale che lo facciano almeno quando hanno la tosse. È un richiamo alla loro educazione sanitaria. In queste due settimane di agosto le sale d’attesa difficilmente sono piene ma sarebbe fondamentale ripristinare queste misure in concomitanza con l’inizio della scuola”.  

Ucraina, Starmer ai ‘volenterosi’: “Putin fermi attacchi barbari”. Presente Meloni

(Adnkronos) - In corso la videoconferenza di Keir Starmer, che oggi riunisce la 'coalizione dei volenterosi' per discutere della sicurezza in Ucraina. Ai...

Terremoto in Puglia, altre 13 scosse nella notte. Scuole chiuse a Sannicandro Garganico

(Adnkronos) - Dopo il terremoto di ieri sera in Puglia, con una forte scossa di magnitudo 4.7 registrata alle 20.37 di ieri sera,...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!