28.6 C
Pozzuoli
giovedì, 21 Settembre , 23

Cresti (IUYA): missione a Barcellona occasione per esplorare mercati esteri

Dall'Italia e dal Mondo

Privacy, consumatori Ue contro Google: “Mille espedienti per ottenere più dati possibili”

Quando si tratta di chiedere il consenso alla privacy, Google mostra all’utente un’autostrada facile e ampia che porta dritto al “sì”; chi vuole negarlo invece deve percorrere una viuzza stretta e tortuosa. In ogni caso le informazioni fornite all’utente sono spesso vaghe e a volte totalmente assenti. L’ultima indagine del Beuc, l’organizzazione che riunisce diverse…

Chi ha un lavoro sicuro, ma sogna di cambiarlo, dovrebbe conoscere la storia di Susan Wojcicki

Susan Wojcicki è l'amministratrice delegata di YouTube ed è anche una delle donne più ricche al mondo. Ma nel 1998, prima di entrare in Google, aveva un lavoro sicuro che forse nessuno avrebbe lasciato. La sua storia testimonia quanto conti il coraggio e quanto servano le competenze digitali.E proprio le nuove competenze per il futuro

Bosco abbattuto per creare un bacino d'acqua: servirà per le piste da sci

Lungo la strada del Passo Pordoi le ruspe hanno iniziato l'abbattimento di alberi per la realizzazione di un grande bacino con un invaso di 120mila cubi per permettere l'innevamento artificiale delle piste da sci durante l'inverno. La siccità sull'arco alpino ha infatti da tempo conseguenze anche sul turismo invernale e le stazioni sciistiche.Video di Stefano

A Milano il bar più piccolo del mondo: “Doveva essere un magazzino, ora è un locale esclusivo”

Nel mezzo della movida frenetica dei Navigli, dietro una vecchia porta di legno, si trova il Backdoor 43: quattro metri quadrati, 200 etichette di whisky e quattro posti coperti: è il cocktail bar più piccolo al mondo. Talmente piccolo da essersi aggiudicato il record mondiale ed essere incluso nella World 50 Best Discovery Chart, la

De Lise (giovani commercialisti): “Approccio internazionale fondamentale per la categoria”

Puccio (Fondazione Centro Studi UNGDCEC): “Giusto intensificare rapporti con colleghi stranieri”

In Spagna tre giorni di incontri per la seconda edizione dell’evento

“Tre giorni intensi, proficui e costruttivi, in cui un gruppo di giovani commercialisti italiani ha avuto la possibilità di conoscere un’altra realtà europea e confrontarsi con colleghi che operano in Spagna.

Un incontro che ha fatto emergere differenze di approccio e di impostazione nell’esercizio della professione, ma anche aspettative di progresso simili, che risiedono soprattutto nell’intensificare i processi di sviluppo in ambito di sostenibilità, aggregazione tra professionisti, specializzazioni; oltre alla volontà di lavorare congiuntamente in tavoli internazionali per contribuire allo sviluppo delle nostre professioni”.

Lo afferma Erika Cresti, presidente International Union of Young Accountants (IUYA), tracciando un bilancio della seconda missione organizzata da IUYA, Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e Fondazione Centro Studi UNGDCEC, che si è svolta a Barcellona, in Spagna, dal 13 al 16 settembre scorsi.

“I contributi offerti da istituzioni e professionisti spagnoli, coinvolti nella tre giorni di lavori, hanno permesso ai colleghi di apprendere la modalità di fare business in Spagna”, spiega Matteo De Lise, presidente dell’UNGDCEC.

“Quello iberico è un Paese che, anche grazie alle relazioni e agli accordi di partnership con economisti locali e IUYA, può rappresentare per i colleghi italiani e per le aziende un vettore concreto per approcciarsi a mercati più ampi, tramite accordi commerciali favorevoli”.

“La Missione a Barcellona, che segue quella di Singapore, rappresenta un importante passo in avanti nell’obiettivo primario di intensificare relazioni e collaborazioni con i colleghi esteri, per conoscere le nostre potenzialità al di fuori dei confini nazionali e fare rete, per aprire nuove opportunità consulenziali anche a beneficio dei nostri clienti”, evidenzia Francesco Puccio, presidente Fondazione Centro Studi UNGDCEC.

La prima giornata della missione, mercoledì 13 settembre, è stata dedicata agli interventi delle autorità e dei professionisti locali.

Erano presenti, tra gli altri, Alexander Salvador, presidente di GAJ Barcelona (Grup de l’Advocacia jove); Eva Sagrista, rappresentante nazionale per la Spagna di AIJA (International Association of Young Lawyers); Carolina Mateo, componente della Cómision de Jóvenes Economistas del Consejo General de Economistas de España.

Nel pomeriggio, tavola rotonda sul futuro delle professioni; un dialogo tra associazioni che hanno condiviso l’obiettivo di contribuire allo sviluppo della professione a livello internazionale.

È emersa l’importanza dell’utilizzo delle nuove tecnologie a servizio delle attività di consulenza svolte, evidenziando l’impossibilità che queste ultime possano sostituirsi integralmente all’attività svolta dai professionisti.

Giovedì sono stati presentati gli aspetti legali e fiscali del sistema spagnolo, oltre a individuare best practices relative ai rapporti commerciali. Nel pomeriggio la delegazione IUYA ha partecipato a un incontro presso l’Ordine degli Avvocati spagnoli di Barcellona, avviato da Alexander Salvador, presidente del gruppo dei giovani legali.

Venerdì, infine, sono stati presentati casi aziendali di successo di realtà italiane che hanno affrontato il processo di internazionalizzazione nel mercato spagnolo, nonché un caso di collaborazione tra colleghi italiani e spagnoli per la chiusura di una operazione di acquisizione in terra iberica.

È stata anche aperta una finestra su due interessanti paesi dell’area LATAM, Messico e Colombia, grazie alla presenza di Gabriel Arriga, legale specializzato sulle politiche fiscali messicane, e Pascual Martinez, direttore dell’ufficio spagnolo di Procolombia.

L’articolo Cresti (IUYA): missione a Barcellona occasione per esplorare mercati esteri proviene da Notiziedi.it.

continua a leggere sul sito di riferimento

Ultime Notizie

Più diritti negli slum di Nairobi con Ishtar, la dea dell’amore

ROMA – “Non difendiamo solo la comunità Lgbtq ma tutti i keniani, perché in gioco c’è il diritto alla salute”: Kelly Kigera Njokah, animatore...

Vino, Cantina Settecani festeggia cento anni con +12,7% di ricavi

“Ora realizzeremo un impianto fotovoltaico di ultima generazione” Milano, 21 set. (askanews) – Cantina Settecani compie un secolo di vita e festeggia con una crescita...

Sicurezza, Piantedosi: “Nelle stazioni affiancheremo i militari agli agenti”

ROMA – “D’intesa con i ministri della Difesa e delle Infrastrutture e Trasporti stiamo mettendo a punto un piano di intervento dei militari a...

Audi Q4 e-tron: l’evoluzione dell’elettrico, più potenza e autonomia

Sarà prodotto in 2 stabilimenti per far fronte alla domanda Milano, 21 set. (askanews) – Audi aggiorna i modelli elettrici Q4 e-tron, suv e sportback,...

Fisco, De Lise (commercialisti): “L’Agenzia delle Entrate chiarisca la posizione sui forfettari con il quadro RS incompleto”

“L’avvio dei controlli sui dati del quadro RS (dichiarazione dei redditi 2022) per i titolari di partita IVA con regime forfettario, messo in pratica...