Lun 29 Settembre 2025
spot_img

Da Regione altri 300mila euro per gli allevatori toscani

AttualitàDa Regione altri 300mila euro per gli allevatori toscani

Roma, 29 set. (askanews) – La Regione Toscana rafforza il sostegno agli allevatori con un ulteriore pacchetto di risorse per finanziare l’acquisto di animali riproduttori. Con l’ultima delibera di Giunta sono stati messi a disposizione altri 300 mila euro, che portano a oltre 507 mila euro il totale dei fondi destinati al bando avviato nel 2024 e scaduto ad aprile 2025. Il presidente della Regione e la vicepresidente hanno avuto modo di dire che con questo intervento si vuole dare una risposta concreta agli allevatori, sostenendo la qualità delle produzioni e la salvaguardia delle razze locali, che rappresentano una parte importante della biodiversità e dell’identità agricola toscana.

Il contributo rientra nell’ambito degli interventi previsti dal Documento di economia e finanza regionale (DEFR) per migliorare la competitività delle aziende agro-zootecniche toscane. L’obiettivo è favorire il rinnovamento del patrimonio genetico degli allevamenti, aumentare la biosicurezza e migliorare il benessere animale.

Grazie alle prime risorse pari a circa 208 mila euro sono già state finanziate 100 domande presentate dagli allevatori toscani per l’acquisto di riproduttori (maschi e femmine) di diverse specie e razze iscritti ai rispettivi libri genealogici, con priorità per i riproduttori delle razze autoctone finanziati con le prime risorse.

Il nuovo stanziamento consentirà ora di coprire le richieste rimaste escluse nella prima fase, assicurando così il sostegno a tutto il fabbisogno manifestato dalle aziende zootecniche.

Trump accoglie Netanyahu: “Molto fiducioso, presto pace a Gaza”

(Adnkronos) - Il premier israeliano Benjamin Netanyahu è oggi alla Casa Bianca per l'incontro - il quarto da quando Donald Trump si è...

Milano-Bicocca inaugura Ergon-U19, nasce hub sostenibilità e innovazione

(Adnkronos) - Nasce Ergon-U19, il nuovo hub della sostenibilità e dell’innovazione dell’Università di Milano-Bicocca. L’edificio ospiterà laboratori di ricerca dedicati al monitoraggio ambientale,...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!