Sab 12 Luglio 2025
spot_img

Dal 19 al 22/09 Cheese a Bra, il formaggio secondo Slow Food

AttualitàDal 19 al 22/09 Cheese a Bra, il formaggio secondo Slow Food

Roma, 1 lug. (askanews) – Torna a Bra dal 19 al 22 settembre Cheese, storica manifestazione di Slow Food giunta alla 15esima edizione e diventato ormai il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo, organizzato da Slow Food e Città di Bra, con il supporto della Regione Piemonte.

“Molte piccole aziende chiudono per costi troppo elevati, la burocrazia troppo pesante, che non distingue tra artigiani e industria, la mancanza di servizi che affligge sempre di più le terre alte. E ora sono in discussione nuove normative che, se saranno applicate, rischiano di dare a tutto questo settore il colpo di grazia. E allora noi, in questa edizione, abbiamo deciso di parlare non solo di latte crudo, ma del mondo che c’è intorno. Perché vogliamo spiegare cosa rappresenta, qual è il suo valore ambientale, sociale, culturale ed economico”, ha detto Serena Milano, direttrice di Slow Food Italia.

“Cheese rappresenta uno degli appuntamenti imperdibili dell’autunno piemontese, una manifestazione cresciuta negli anni che è riuscita a valorizzare la tradizione dei prodotti caseari rendendoli a pieno titolo un prodotto culturale. Cheese è una manifestazione bella da vivere, divertente che coinvolge appassionati, studiosi, ma anche il grande pubblico che si avvicina alla cultura del latte e delle sue infinite e deliziose trasformazioni”, ha aggiunto il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio.

“Cheese rappresenta da quindici edizioni un modello esemplare. È il momento d’incontro tra produttori e amatori di formaggi a latte crudo, che da tutto il mondo convergono a Bra. È il focus dove si fa il punto su temi sempre vivi come il presidio dei territori marginali e delle terre alte, di pastorizia, di tutela di pratiche antiche o sostegno a innovazioni coraggiose che devono costantemente misurarsi con gli aspetti normativi e la sostenibilità economica”, ha sottolineato Paolo Bongioanni, assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Turismo, Sport e Post-olimpico, Caccia e Pesca, Parchi della Regione Piemonte.

Il grande Mercato di Cheese ospiterà i migliori prodotti a latte crudo di pastori, casari, formaggiai e affinatori provenienti da tutte le regioni d’Italia e da molti paesi d’Europa, tra cui Francia, Germania, Irlanda, Olanda, Portogallo, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera, Repubblica Ceca e Regno Unito. È prevista la presenza di oltre 400 espositori. Tra questi, anche molti Presìdi Slow Food, rappresentanti di un sistema produttivo di eccellenza, che ha nel latte crudo, nel rispetto degli animali e del territorio, i propri fondamenti.

Come ogni edizione, Cheese offre un ricco calendario, con centinaia di appuntamenti pensati per gastronomi e appassionati, per chi vuole scoprire il mondo del latte, della pastorizia e della montagna, per operatori del settore e visitatori di ogni età: Conferenze, Laboratori del Gusto, percorsi educativi dedicati a scuole e famiglie e gli eventi organizzati dall’Università di Scienze Gastronomiche.

Oristano, mandibola umana trovata in spiaggia: l’allarme a Torre dei Corsari

(Adnkronos) - Una mandibola umana è comparsa sul litorale di Torre dei Corsari ad Avus, lungo la costa occidentale della Sardegna. È stato...

Treni, linea alta velocità fortemente rallentata tra Roma e Firenze per danni causati da incendio

(Adnkronos) - Circolazione fortemente rallentata sulla linea alta velocità tra Roma e Firenze per i danni causati da un incendio scoppiato dopo le...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!