Mar 16 Settembre 2025
spot_img

Dallo sci di fondo al barbiere nel comune vicino, alle ordinanze “fai-da-te”: ecco come le regioni si smarcano dalla stretta Covid di Natale

Notizie dal webDallo sci di fondo al barbiere nel comune vicino, alle ordinanze "fai-da-te": ecco come le regioni si smarcano dalla stretta Covid di Natale

La strategia è quella di individuare dei varchi che consentano di alleggerire la stretta, comunque nel rispetto dei provvedimenti governativi, LE MISURE ANTI CONTAGILa strategia è quella di individuare dei varchi che consentano di alleggerire la stretta, comunque nel rispetto dei provvedimenti governatividi Andrea Carli (foto Ansa) La strategia è quella di individuare dei varchi che consentano di alleggerire la stretta, comunque nel rispetto dei provvedimenti governativi4 ‘di letturaI DATI DEL CONTAGIOLoading … La Valle d’Aosta riapre l’accesso alle piste di sci da fondo a tutti i suoi abitanti, e consente di raggiungerle anche a chi si trova in altri comuni del territorio regionale. L’Abruzzo con una ordinanza “fai-da-te” si “autodeclassa” dalla zona rossa a quella arancione. Infine, la Toscana: sì allo spostamento tra un comune e l’altro per sottoporsi ad alcuni sevizi, tra cui il barbiere. Sono alcune delle soluzioni adottate dalle regioni per allentare la stretta natalizia per scongiurare una terza ondata di contagi Coronavirus predisposta dall’esecutivo con gli ultimi provvedimenti. E non è detto che nelle prossime ore o giorni le misure adottate possa arricchirsi di nuovi spunti. Speranza, tra Stato e Regioni ora evitare le polemiche «Viviamo in queste ore un dibattito abbastanza continuo tra i poteri delle Regioni ei poteri dello Stato – ha ammesso il ministro della salute Roberto Speranza, intervenendo durante la presentazione dell’ottavo rapporto dell’Osservatorio sul Federalismo in Sanità, realizzato da Cittadinanzattiva -. Ma credo che, soprattutto durante un’epidemia, si deve evitare ogni polemica e ogni tensione e lavorare insieme il più possibile. Perché questo si aspettano da noi i cittadini italiani ».Loading … Abruzzo arancione per ordinanzaL’ultima prova di forza, in ordine cronologico, è stata quella dell’Abruzzo. L’ordinanza n. 106 del presidente Marsilio, in vigore dal 7 dicembre, nella sostanza riporta anzitempo la regione da zona rossa ad arancione. Una ordinanza “fai-da-te” che anticipa di fatto il trasferimento nella fascia arancione dell’unica regione rimasta rossa nel Paese. Una mossa a sorpresa. Il passaggio deciso dal governatore è diventato subito, Continua a leggere su: Il Sole 24 Ore

Roma, corteo per Gaza: “Blocchiamo tutto, Palestina libera”

(Adnkronos) - Bandiere palestinesi e in sottofondo la canzone 'Bella Ciao' nel corteo a sostegno di Gaza che a Roma si è mosso...

Bjk Cup, Paolini e Cocciaretto non sbagliano. L’Italia batte la Cina e vola in semifinale

(Adnkronos) - L'Italia batte 2-0 la Cina oggi, martedì 16 settembre, e vola in semifinale di Billie Jean King Cup. A Shenzhen, dopo...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!