Sab 25 Ottobre 2025
spot_img

Dazi, Lollobrigida: su pasta non confonderli con caso dumping

AttualitàDazi, Lollobrigida: su pasta non confonderli con caso dumping

Napoli, 23 ott. (askanews) – Nel settore della pasta “non vanno confuse le tariffe di Trump, che sono il 15% e sono stabilite dagli accordi, con quella che è una procedura che va avanti da venti anni in cui un’azienda ricorrente accusa altre aziende italiane di dumping. Noi pensiamo che sia inconsistente questa accusa che può portare a una tariffa aggiuntiva che noi vogliamo scantonare, ma sono due fenomeni diversi e questo va chiarito”. A dirlo il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida a Napoli a margine di un convegno.

“Una è attraverso l’Europa, quella che riguarda il sistema tariffario, l’accordo del 15%. L’altra invece può essere anche in senso bilaterale e permette al governo italiano di condurre una trattativa anche di carattere diplomatico con il collega Tajani, con la presidente Meloni in primo luogo, per convincere gli statunitensi dell’inconsistenza di questa azione del Dipartimento del commercio”, ha aggiunto il ministro. Intanto, il prossimo 31 ottobre ci sarà un incontro con il commissario europeo del Commercio “per parlare di accordi internazionali”.

“Ovviamente – ha spiegato – parleremo anche delle criticità che esistono in vari ambienti commerciali in tutto il mondo, anche condizionati dall’evoluzione del sistema tariffario statunitense negli accordi con l’Europa. Il settore agrifood è molto resiliente anche rispetto a politiche tariffarie che vanno lette in un quadro mondiale”, ha concluso Lollobrigida.

Carolyn Smith, l’appello a Ballando: “Da 10 anni lotto contro il tumore, fate prevenzione”

(Adnkronos) - Carolyn Smith ha voluto lanciare un messaggio importante prima che iniziasse la gara di Ballando con le stelle. La giurata, infatti,...

Elezioni regionali Puglia, comitato Lobuono: “Liste sono 4, non ammessa Forza Italia a Foggia”

(Adnkronos) - La lista presentata nella circoscrizione di Foggia da Forza Italia per le elezioni regionali in Puglia (23 e 24 novembre) "è...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!