Gio 16 Gennaio 2025
spot_img

Diagnosi precoce, testato esame del sangue che individua il tumore 4 anni prima che si manifesti

Notizie dal webDiagnosi precoce, testato esame del sangue che individua il tumore 4 anni prima che si manifesti

Uno studio dimostra che è possibile identificare 5 tipi di cancro in persone asintomatiche, molto prima rispetto alle tecniche attuali, Scoprire 5 dei tumori più comuni e difficili da trattare con quattro anni di anticipo rispetto a quanto è possibile fare oggi, attraverso l’analisi del sangue. È quello che mostra di poter fare un nuovo test sperimentale – chiamato PanSeer – in uno studio pubblicato oggi su Nature Communications, coordinato dall’Università della California di San Diego e condotto insieme a diverse università cinesi. Negli ultimi anni la ricerca sulla biopsia liquida ha avuto una grande accelerazione: quello che sembrava un miraggio – cioè la possibilità di scoprire il cancro quando è ancora ai primissimi stadi, invisibile con le normali tecniche di imaging – sta diventando un obiettivo sempre più realistico e prossimo. Il nuovo sistema, ancora lungi dal poter essere impiegato nella pratica clinica, si aggiunge ad altri promettenti test che sono in fase di sviluppo o validazione. Nello specifico, PanSeer sembra poter identificare i tumori dello stomaco, esofago, colon retto, polmoni e fegato con un’affidabilità media del 91%. Va sottolineato, però, che per confermare queste potenzialità sarà necessario attendere i risultati dello studio su larga scala. Cercare la firma del tumore nel Dna circolante Come altre biopsie liquide, il sistema di rilevamento dei “segnali” nel Dna già associati ai tumori: si tratta di metilazioni, cioè modifiche chimiche (la sequenza delle “lettere” resta la stessa, ma cambia la struttura ) in grado di modulare l’espressione dei geni. PanSeer ha analizzato il Dna tumorale circolante metilato (ctmDNA), interrogando oltre 12 mila schemi di metilazione e utilizzando, tra gli altri, i dati del Cancer Genome Atlas. Lo studio Lo studio (Taizhou Longitudinal Study), guidato da Kun Zhang, coinvolge circa 120 mila persone, arruolate tra il 2008 e il 2018. All’inizio sono stati raccolti i campioni di sangue di tutti i partecipanti, che sono stati monitorati nell ‘ arco dei dieci anni. Oltre 1.300 campioni sono stati, Continua a leggere su: La Repubblica

Morata rivela: “Ho lottato con depressione e attacchi di panico”

(Adnkronos) - Alvaro Morata ha sofferto di depressione e attacchi di panico. A raccontarlo è stato proprio il centravanti del Milan, nel corso...

Siu, a Bari più di mille urologi al congresso nazionale

(Adnkronos) - Oltre mille urologi sono attesi a Bari per il congresso nazionale della Società italiana di urologia (Siu) evento di riferimento per...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!