Lun 24 Marzo 2025
spot_img

Dl semplificazioni: Conte, dobbiamo tutti osare

Notizie dal webDl semplificazioni: Conte, dobbiamo tutti osare

‘No a principio per cui non si fa per paura infiltrazioni’, Un “chiarimento” c’è: Giuseppe Conte e Nicola Zingaretti si vedono dopo giorni di “incomprensioni”. Ma è una tregua, non una pace. Qualcosa non va negli ingranaggi della funzionalità e lo confermano le parole dei Dem, che dopo l’incontro dicono “il governo ha la forza per decidere e fare le cose”. Il non detto è che quelle cose bisogna farle e non scaricare l’immobilismo sui partiti. “Io e Zingaretti la pensiamo allo stesso modo: bisogna correre”, dichiara Conte. E prova a dare la spinta finale al decreto semplificazioni, per portarlo in Consiglio dei ministri nelle prossime ore, al più tardi nel weekend. Ma non basta un nuovo vertice di uno sciogliere i nodi. E ad alimentare le tensioni tra alleati torna in campo anche la legge elettorale, che il Pd chiede di portare in Aula entro la fine del mese. Conte difende quella che ha definito “la madre di tutte le riforme”. Lo fa ribadendo ai partiti che ha “frettissima” di approvarla e che non verrà “annacquata” dai loro dubbi o da richieste come quella di Iv di eliminazione dal testo le norme sull’abuso d’ufficio (l’accusa è che serva a “salvare” le sindache M5s) e danno erariale. Dichiara, nel corso di una lunga passeggiata nel centro di Roma dopo pranzo, che bisogna “osare”, avere “coraggio”. E se l’Autorità anticorruzione definisce “rischiose” ipotesi come utilizzo di supercommissari sul modello Genova e deroghe sugli appalti, il premier difende proprio quel modello: “Non è ammissibile che in Italia non facciamo lentamente per paura di infiltrazioni mafiose o criminali. Il modello Genova ha funzionato “. In mattinata il premier torna a riunire i rappresentanti della migliore, per trovare un’intesa politica che ancora non c’è, tant’è che più d’uno ipotizza il via libera “salvo intese” in Cdm. I nodi sono la norma, Continua a leggere su: ANSA.it

Turchia, Imamoglu candidato ufficiale a presidenziali. Oltre mille arresti da inizio proteste

(Adnkronos) - Sono più di 1.100 le persone fermate in Turchia nell'ambito delle proteste iniziate il 19 marzo contro l'arresto del sindaco di...

La ‘maledizione di Alcaraz’: da Roma a Miami, chi batte Carlos perde al turno successivo

(Adnkronos) - La maledizione di Alcaraz colpisce ancora. Il tennista spagnolo, attuale numero 3 del ranking, è uno dei più forti al mondo...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!