L’effetto pratico dell’incremento del costo del denaro previsto dalla Banca centrale europea…, Mutui e prestiti più cari per le famiglie, credito più costoso per le imprese, rendimenti dei titoli di Stato in aumento e tensione sui mercati: si sentiranno fin da subito (e si sono già cominciati a sentire) gli effetti delle decisioni della Bce di aumentare i Tassi sul denaro.OnlineIl calendario degli aumentiA luglio, oltre a chiudere il programma di acquisti dei bond, dopo undici anni, la Banca centrale europea procederà anche con il primo rialzo dei tassi di 25 punti base (o,25%), seguito a settembre da un nuovo rialzo di 50 punti (0,50%). Fra gli effetti principali ci sarà l’aumento dei mutui a tasso variabile per le famiglie.Aumentano i mutuiFinisce l’era dei mutui a costo quasi zero. Se ne è accorto già negli ultimi mesi chi chiedeva un nuovo finanziamento e si è visto offrire un tasso più alto di quelli concessi l’anno scorso. In vista della stretta di Francoforte, annunciata da mesi, il mercato si è infatti preparato e le banche hanno ricominciato a caricare sui risparmiatori i costi del denaro che da luglio sarà più caro. I mutui a tasso variabile subiranno l’effetto più immediato: le rate saliranno da luglio. Ovviamente più cari saranno anche i prestiti personali o la rateizzazione delle spese.L’effetto praticoLa stretta sul costo del denaro annunciato dalla Bce avrà un effetto ‘a cascata’ sui mutui. In particolare, nel caso ad esempio di un mutuo a tasso variabile a 30 anni per 200 mila euro, l’aumento complessivo – come calcolato dal Codacons – supererebbe di poco di 16.000 euro nel caso di un aumento dei tassi dello 0,50%. L’aumento mensile sarebbe poco sotto i 50 euro. Ecco in sintesi come aumenterebbe il mutuo: Il calcolo degli aumenti Mutuo a 30 anni: rata mensile di oggi 619, con aumento dello 0,25% salirebbe a 642 euro, con aumento dello 0,50% arriverebbe a 665 euro Mutuo a 25, Continua a leggere su: Ilgiorno.it
Segui Corriere Flegreo su Google News
Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.