Mar 29 Aprile 2025
spot_img

Femminicidi, effetto pandemia: lockdown in casa con l'aguzzino

Notizie dal webFemminicidi, effetto pandemia: lockdown in casa con l'aguzzino

A febbraio e novembre il 100% delle donne uccise in famiglia. La procuratrice Nanni: “Meno denunce”, Violenza contro le donne (foto d’archivio) Milano, 31 gennaio 2021 – La violenza sulle donne all’interno delle mura domestiche, esasperata fino all’omicidio, e l’incremento dei maltrattamenti nei confronti anche dei figli minori: seppur sommerso, a parte i casi che sono degenerati in omicidi, il fenomeno ha avuto risvolti gravissimi in periodo di lockdown e convivenza forzata. Cominciamo dai dati. Nel 2020 gli omicidi in Lombardia sono stati 31 a gennaio e 16 a febbraio, ma si riducono di molto nel periodo del lockdown (18 a marzo ed aprile). Con l’allentamento delle misure restrittive a maggio e giugno (rispettivamente 20 e 33) i delitti conoscono un nuovo incremento per poi conoscere una flessione tra ottobre e novembre (17). A febbraio, maggio, ottobre e novembre 2020 il 100% delle donne è stato ucciso in ambito familiare affettivo. Se si considera l’incidenza delle donne vittime di omicidio sul totale degli omicidi volontari commessi, emerge che mentre nel 2019 il valore si mantiene costante intorno al 30%, con un evidente incremento a giugno e dicembre (50%), nel 2020 la maggiore incidenza si registra proprio nel periodo del lockdown, quando già a marzo si attesta intorno al 61% per diminuire nei mesi successivi e risalire fino al 59% di novembre. Sempre con riferimento al 2020, resta la Lombardia (come già l’anno prima) la regione con il maggior numero di donne uccise: 21, di cui 17 in famiglia, 10 da partner e ex compagni o mariti. “Nel periodo di emergenza sanitaria da Covid-19, la nuova condizione di vita da reclusi ha determinato un aggravamento delle situazioni familiari critiche. Il primo dato rilevato – spiega la neoprocuratrice generale Francesca Nanni, in occasione, ieri, dell’inaugurazione dell’anno giudiziario di Milano – è che le notizie di reato relative ai reati di violenza familiare o comunque di genere sono diminuite: ciò, Continua a leggere su: Ilgiorno .it

Berrettini, perde un set con Draper e si ritira. Internazionali a rischio?

(Adnkronos) - Matteo Berrettini si ritira da Madrid. Oggi, martedì 29 aprile, il tennista azzurro è stato costretto al forfait per un problema...

Papa Francesco, la tomba e l”errore’ che fa discutere: la foto

(Adnkronos) - Un errore sulla lapide di Papa Francesco o una scelta stilistica deliberata? Il dettaglio non è sfuggito ai social. Tanti utenti...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!