Sab 25 Ottobre 2025
spot_img

Festa Roma, torna il premio UNITA che celebra la recitazione

AttualitàFesta Roma, torna il premio UNITA che celebra la recitazione

Roma, 23 ott. (askanews) – Dopo il successo della prima edizione, torna il Premio UNITA, il riconoscimento istituito dall’associazione U.N.I.T.A. – Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo, che celebra l’eccellenza della recitazione attraverso un premio assegnato dagli stessi attori e attrici ai loro colleghi. La serata evento, del prossimo 24 ottobre, si terrà anche quest’anno a Palazzo Ripetta a Roma, durante la Festa del Cinema di Roma.

Il premio nasce con l’obiettivo di valorizzare e mettere al centro il lavoro degli interpreti italiani, confermando l’impegno dell’associazione – attiva dal 2020 – nella promozione della dignità professionale dell’attore e nella tutela dei suoi diritti, secondo il principio fondante “Diverse interpretazioni, uguali diritti”.

Daniela Giordano, presidente di UNITA, ha detto: “È proprio nei momenti più bui che l’arte e la bellezza ci salvano dal baratro, indicando la via della luce. Per questo il valore di coloro che incarnano le storie nel cinema assume un’importanza fondamentale che va oltre l’intrattenimento. Il premio UNITA celebra le attrici e gli attori attraverso lo sguardo dei colleghi. È un atto di riconoscimento autentico, che parla di stima, condivisione e appartenenza alla stessa comunità artistica e la Festa del Cinema di Roma ci offre ancora una volta il contesto ideale per raccontare la bellezza e la forza delle nostre interpretazioni”.

Anche quest’anno la serata sarà l’occasione per sostenere e far conoscere i progetti di UNITA e raccogliere risorse per garantire assistenza legale e professionale agli interpreti, grazie al contributo dei sostenitori e partner che affiancano l’iniziativa. La delegazione di UNITA sfilerà sul red carpet all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, portando alla Festa del Cinema la voce delle attrici e degli attori italiani. Il premio UNITA prevede nove categorie, con un’attenzione speciale al lavoro attoriale in tutte le sue forme: Premio UNITA alla miglior attrice protagonista, al miglior attore protagonista, alla miglior attrice non protagonista, al miglior attore non protagonista, al miglior cast film cinema, al miglior cast serie tv, alla miglior partecipazione speciale femminile, alla miglior partecipazione speciale maschile e Premio speciale UNITA, assegnato dal Direttivo dell’associazione.

Ecco i candidati. Miglior attrice protagonista: Sonia Bergamasco, Dea Lanzaro, Romana Maggiora Vergano, Barbara Ronchi, Martina Scrinzi. Miglior attore protagonista: Alessandro Borghi, Elio Germano, Francesco Gheghi, Fabrizio Gifuni, Lino Musella. MIglior attrice non protagonista: Sabrina Ferilli, Tecla Insolia, Daniela Marra, Roberta Rovelli, Fabrizia Sacchi.

Miglior attore non protagonista: Dario Aita, Alioune Badiane, Francesco Di Leva, Stefano Pesce. Miglior cast film cinema: Berlinguer – la grande ambizione, Diamanti, Familia, Il tempo che ci vuole, Vermiglio; miglior partecipazione speciale femminile: Mia Benedetta, Anastasia Kaletchuk, Licia Navarrini, Elena Sofia Ricci, Dora Romano, Antonia Truppo.

Miglior partecipazione speciale maschile: Pierluigi Corallo, Vincenzo Ferrera, Corrado Fortuna, Peppe Lanzetta, Vince Vivenzio. Miglior cast serie tv italiana: Avetrana – qui non è hollywood, L’amica geniale, L’arte della gioia, M. Il figlio del secolo, Storia della mia famiglia

Carolyn Smith, l’appello a Ballando: “Da 10 anni lotto contro il tumore, fate prevenzione”

(Adnkronos) - Carolyn Smith ha voluto lanciare un messaggio importante prima che iniziasse la gara di Ballando con le stelle. La giurata, infatti,...

Elezioni regionali Puglia, comitato Lobuono: “Liste sono 4, non ammessa Forza Italia a Foggia”

(Adnkronos) - La lista presentata nella circoscrizione di Foggia da Forza Italia per le elezioni regionali in Puglia (23 e 24 novembre) "è...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!