Mer 22 Gennaio 2025
spot_img

Fisco, lo strappo dei commercialisti: “Proroga delle scadenze o non inviamo i dati”

Notizie dal webFisco, lo strappo dei commercialisti: "Proroga delle scadenze o non inviamo i dati"

I sindacati dei professionisti minacciano lo sciopero dopo no del rinvio alla proroga delle scadenze, MILANO – Si scalda ancora il confronto tra commercialisti e governo. Dopo il mancato rinvio delle scadenze fiscali da luglio a settembre, i professionisti hanno annunciato oggi che se l’esecutivo non tornerà sui propri passi sono pronti allo sciopero, vale a dire il mancato invio dei dati fiscali. “Siamo pronti ad azioni forti come il non inviare telematicamente i dati fiscali, a partire dalle liquidazioni periodiche dell’iva del 16 settembre. Nei fatti siamo pronti all’astensione collettiva”, ha detto Marco Cuchel, presidente dell’associazione nazionale commercialisti, nel corso della conferenza stampa delle nove sigle sindacali del comparto (Adc – Aidc- Anc- Andoc – Fiddoc- Sic- Unagraco – Ungdcec – Unico), alla quale ha partecipato anche il consiglio nazionale della categoria. La richiesta di proroga, spiegano le associazioni, “non è un capriccio dei commercialisti o delle imprese” ma una necessità di lavoratori che “sono sfiniti da un’infinità di adempimenti”. Dal 16 al 30 luglio sono circa 260, ricordano i professionisti. Considerando che il paese sta attraversando un “momento in cui l’economia del paese è allo stremo” il rinvio al 30 settembre che “sembrava ci fosse un atto dovuto”. Soprattutto considerando il carico di lavoro a cui sono stati sottoposti gli studi in questo periodo: “Sono stati sommersi da tantissimi adempimenti”, previsti dai decreti legge Covid, come cig, bonus, crediti d’imposta, affitti e sanificazioni. “Tutto lavoro straordinario che si è venuto a creare in un momento particolare” anche per i commercialisti, che hanno dovuto affrontare “grosse difficoltà” legate alle modalità di lavoro a distanza. “Ma ogni volta che come categoria proponiamo qualcosa, spesso e volentieri in favore dei cittadini, sembra ci sia sistematicamente la volontà di disattendere le nostre richieste”. “Oltre a non essere ascoltati spesso siamo discriminati”. Crediamo ci debba esser un cambio di rotta “, sottolineano i sindacati. Che nell’ambito della riforma fiscale, Continua a leggere su: La Repubblica

Morata rivela: “Ho lottato con depressione e attacchi di panico”

(Adnkronos) - Alvaro Morata ha sofferto di depressione e attacchi di panico. A raccontarlo è stato proprio il centravanti del Milan, nel corso...

Siu, a Bari più di mille urologi al congresso nazionale

(Adnkronos) - Oltre mille urologi sono attesi a Bari per il congresso nazionale della Società italiana di urologia (Siu) evento di riferimento per...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!