Fisco, gli errori nella compilazione della dichiarazione dei redditi sono una fonte di entrate in attesa per lo Stato…, Gli errori nella compilazione della dichiarazione dei redditi sono una fonte di entrate in attesa per lo Stato. Nel solo 2021, lo ha incassato 5,2 miliardi di euro dalle dichiarazioni dei redditi compilate erroneamente dai contribuenti. Si tratta del 38% del bottino complessivo di recupero dell’evasione fiscale dello scorso anno, che stando ai numeri del DEF è stata pari a 13,8 miliardi. Una cifra ingente, che arriva dai controlli automatizzati su oltre 40 milioni di dichiarazioni fiscali presentate annualmente dai contributi tra 730, Iva, Irap e Redditi, 730 e modelli Redditi. Fisco, come controllare i controlli automatizzati I automatizzati rientrano nella strategia del punto a dal governo per l’evasione fiscale nel Paese. Per stanare gli errori, che sono spesso errori formali di estrazione nel compilare o nel rivedere le dichiarazioni fiscali, il Fisco passa nelle “macchine” le dichiarazioni presentate dai contribuenti e invita i contribuenti a la documentazione che dimostri il diritto allo sconto d’imposta oa una deduzione dalla base imponibile. Fisco, l’obiettivo del 2022 L’obiettivo principale nel piano organizzativo delle entrate rimane quello di portare in superficie le frodi con azioni mirate e sulla base di specifici indicatori di rischio. linea fissata dal direttore dal Entrate,o Maria Ruffini è quello delle iniziative attraverso l’anno in corso, Ernesto di recuperare dall’evasione fiscale 14,8 azione da iniziative attraverso all’ottimizzazione dei controlli in materia tributaria e adozione di congiunte con la Guardia di finanza e altre Amministrazioni estere per potenziare le attività di analisi. Dichiarazione dei redditi 2022, una dichiarazione stare attenti Nel 2022, si andrà a caccia di crediti d’imposta e soprattutto agevolazioni non spettanti o utilizzate indebitamente dalle contribuenti, con la sospensione preventiva deleghe di pagamento F24 e delle relative compensazioni. Nel mirino, in particolare, i bonus edilizi, con la verifica, Continua a leggere su: Quifinanza.it
Segui Corriere Flegreo su Google News
Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.