Lun 17 Marzo 2025
spot_img

Fondazione Crt: “Nella scelta su Autostrade il governo tuteli il Paese”

Notizie dal webFondazione Crt: “Nella scelta su Autostrade il governo tuteli il Paese”

“Le decisioni della politica tengano conto della credibilità dell’Italia e siano segnalate in un corretto quadro giuridico”, La Fondazione Cassa Risparmio di Torino che detiene l’1,5 della Cassa depositi e prestiti e il 4,53% di Atlantia interviene sulla vicenda autostrade con un appello al governo: «Auspichiamo che le decisioni che il Governo assume su ASPI-Autostrade per l’Italia siano access in un corretto quadro giuridico e tengano conto di tre elementi fondamentali: la credibilità dell’Italia a livello internazionale, impatto economico e sociale sul mondo del lavoro e sulle potenzialità di crescita del sistema infrastrutturale semper più strategico per il Paese e, per quanto ci riguarda, il valore sociale generato dalla redistribuzione delle risorse delle Fondazioni azioniste a favore degli enti non profit del territorio: un eventuale depauperamento della capacità erogativa della filantropia per il welfare, la cultura, l’istruzione, la ricerca, la tutela dell’ambiente e altri ambiti di intervento cruciali per l’intera collettività, significherebbe una riduzione della capacità di sostegno verso i sogg etti più fragili, mettendone a rischio la tenuta proprio in un momento di forte criticità per il Paese ». Il Cda guidato dal presidente Giovanni Quaglia ricorda che «il territorio ha beneficiato indirettamente degli introiti costanti nel tempo derivanti dalla partecipazione della Fondazione CRT ad Atlantia, risalente a 20 anni fa e pienamente coerente con la missione della Fondazione di aiuto allo sviluppo del territorio anche attraverso investimenti nelle infrastrutture ». La scelta della Fondazione bancaria italiana è dettata dalla necessità di tutelare un investimento che in qualche modo ha rappresentato un punto di riferimento per il territorio. Crt è azionista di Atlantia fin dai tempi della privatizzazione. La scelta che spinse una delle principali cassaforti bancarie italiane all’investimento era legata anche ai benefici che Autostrade avrebbe portato al sistema infrastrutturale del Paese e soprattutto del territorio. , Continua a leggere su: Lastampa.it

Scontro frontale tra autocarro e minivan: 3 morti e 5 feriti nel Siracusano

(Adnkronos) - E' di tre morti e cinque feriti il bilancio di un gravissimo incidente stradale verificatosi oggi, 17 marzo, lungo la statale...

Il punto di vista di Follini: “Un vento di burrasca agita la navigazione del Pd”

(Adnkronos) - "C’è un vento di burrasca che in questi giorni agita la navigazione del partito democratico. Circostanza che induce gli analisti alle...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!