Gio 30 Novembre 2023

Food, Sirelli a presentazione ‘#CallipoMuchLove’: “Mie opere nascono con pezzi di recupero”

Dall'Italia e dal MondoFood, Sirelli a presentazione ‘#CallipoMuchLove’: “Mie opere nascono con pezzi di recupero”

(Adnkronos) – “Le mie opere nascono con pezzi di recupero, mi piace pensare che sono pezzi di vita. Aver prestato tutto il mio mondo visivo a Callipo per una collezione così importante è una grande emozione”. Lo ha detto Massimo Sirelli, l’artista che ha curato la parte visiva delle decorazioni delle confezioni regalo per il progetto di Callipo, ‘#CallipoMuchLove: Ricordi d’Estate, per le idee regalo di Natale’ lanciato mercoledì 15 novembre nello store della nota azienda ittica calabrese di via Cola Di Rienzo a Roma. 

Dall’arte creativa di Sirelli nasce il protagonista di questa innovativa e colorata iniziativa: un robottino sorridente che rivive felici ricordi d’estate nelle nuove storie di mare, che richiamano la tradizione della pesca, la famiglia, l’amore e l’allegria. “Questa collaborazione mi riempie d’orgoglio – ha rimarcato il maestro – perché i robot rappresentano il mio vissuto. Ho scavato nei miei ricordi d’infanzia, nelle mie vacanze estive. Da quei ricordi ho tratto delle immagini: le vacanze viste con gli occhi di un robot bambino”. 

Il confezionamento delle idee regalo è stato affidato ad un gruppo di detenuti del penitenziario di Vibo Valentia nell’ambito di un progetto di inclusione sociale, formazione e lavoro che Callipo porta avanti dal 2016. Sirelli, poi, ha concluso raccontando l’ispirazione da cui attinge per creare le sue opere d’arte: “Le cose che ci lasciamo durante la nostra quotidianità sono intrinseche di storia e di racconti: assemblarle fa sì che gli oggetti continuino a vivere insieme alle loro storie e a quelle delle persone che le hanno possedute”. 

 

Scala: arriva la Prima delle maschere, denuncia e protesta contro le condizioni di lavoro

(Adnkronos) – Alla Scala arriva la Prima delle maschere: denuncia e protesta contro la gestione dei contratti di lavoro da parte...

Mare, Istituto Piepoli: “Roma ha ruolo centrale nel Mediterraneo”

(Adnkronos) – La centralità di Roma nel Mar Mediterraneo è riconosciuta a livello internazionale. Lo indicano i risultati della ricerca internazionale dell’Istituto Piepoli,...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!