Sab 12 Luglio 2025
spot_img

Formazione vitivinicola: a Conegliano il corso Agritech Specialist

AttualitàFormazione vitivinicola: a Conegliano il corso Agritech Specialist

Milano, 6 lug. (askanews) – I Consorzi Prosecco Doc, Vini Asolo Montello e Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, insieme a ITS Academy Agroalimentare Veneto, hanno presentato un nuovo percorso formativo per la filiera vitivinicola: il corso biennale “Agritech Specialist per la filiera viticola”.

Il corso inizierà a ottobre 2025 e terminerà a luglio 2027. Si svolgerà presso il Campus Enologico Cerletti di Conegliano (Treviso) e prevede l’ammissione di almeno 25 studenti, diplomati e anche già occupati, grazie a una struttura didattica flessibile che consente il tirocinio all’interno dell’azienda di appartenenza.

L’iniziativa nasce da un’indagine realizzata dai tre Consorzi tra gli operatori del settore, che ha evidenziato l’urgenza di formare nuove figure professionali con competenze tecniche avanzate, soprattutto sui temi della sostenibilità e dell’innovazione nella gestione del vigneto.

“Siamo convinti che investire nella formazione qualificata sia il modo più concreto per garantire competitività e sostenibilità alla nostra filiera viticola, contribuendo anche allo sviluppo dei relativi territori in sintonia con le comunità che lo abitano” affermano i presidenti dei tre Consorzi, aggiungendo che “il settore ha bisogno di risorse preparate: coinvolgere ITS Academy in un progetto costruito sulle esigenze delle nostre Denominazioni ci permette di dare un contributo mirato alle aziende, aiutandole ad affrontare le complesse sfide ambientali e tecnologiche imposte dal contesto globale”.

Il presidente di ITS Academy Agroalimentare Veneto, Ivo Nardi, fa sapere che la proposta è stata accolta con favore, confermando l’impegno dell’ente nella formazione di figure specializzate per il comparto.

Le iscrizioni resteranno aperte fino all’11 luglio 2025.

Oristano, mandibola umana trovata in spiaggia: l’allarme a Torre dei Corsari

(Adnkronos) - Una mandibola umana è comparsa sul litorale di Torre dei Corsari ad Avus, lungo la costa occidentale della Sardegna. È stato...

Treni, linea alta velocità fortemente rallentata tra Roma e Firenze per danni causati da incendio

(Adnkronos) - Circolazione fortemente rallentata sulla linea alta velocità tra Roma e Firenze per i danni causati da un incendio scoppiato dopo le...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!