In questa fase di crisi energetica la spesa iniziale può essere più alta e replicata in 15-20 anni…, ServizioReport AltroconsumoIn questa fase di crisi energetica la spesa iniziale può essere più alta e replicata in 15-20 anni14 maggio 2022Decreto bollette, con il fotovoltaico 1.500 euro di risparmi2′ di letturaLa crisi energetica, che sta imponendo un rialzo vertiginoso dei prezzi in bolletta e la mancanza di materie prime e il loro rincaro rischiano di far diventare l’investimento nel fotovoltaico, che prima conveniva, troppo oneroso. Altroconsumo ha fornito alcuni consigli per rendere questo investimento giustificato sotto il profilo economico.Con la crisi energetica dai 5 ai 10 anni in più per ripagare l’investimentoLa domanda è: installare un pannello fotovoltaico in casa è davvero conveniente? Se si sceglie con attenzione – risponde l’associazione dei consumatori – l’investimento in pannelli fotovoltaici si ripaga mediamente in 10 anni. In questa fase di crisi energetica, però, la spesa iniziale può essere più alta e replicata in 15-20 anni.Utile farsi fare più preventiviIl primo consiglio è quello di fare diversi preventivi, se si sta valutando di installare un impianto fotovoltaico, è fondamentale per confrontare i materiali proposti e per poter scegliere l’impianto che più si addice alle esigenze della vostra casa. Inoltre, naturalmente, questo permette di ridurre di molto i costi.Quando è conveniente il fotovoltaicoLa convenienza di questo tipo di fonte rinnovabile dipende dal consumo elettrico medio dell’abitazione e dal corretto dimensionamento dell’impianto. Inoltre, va considerato il meccanismo dello “scambio sul posto”, il sistema regolato dal Gse (Gestore dei servizi energetici), per compensare l’avanzo di energia elettrica prodotta da un impianto privato, che viene immesso nella rete nazionale perché non consumato. L’energia utilizzata attraverso il proprio impianto durante le ore solari è gratuita, ma durante le ore serali la corrente costa cara, ed è proprio qui – mette in evidenza il report di Altroconsumo – il segreto per risparmiare. Infatti, il Gse riconosce tra i 7, Continua a leggere su: Il Sole 24 Ore
Segui Corriere Flegreo su Google News
Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.