Dom 20 Aprile 2025
spot_img

Francia, rivolta nelle carceri: auto incendiate e spari

Dall'Italia e dal MondoFrancia, rivolta nelle carceri: auto incendiate e spari

(Adnkronos) – Rivolta in diversi carceri francesi, tra cui i penitenziari di Aix-en-Provence, Marsiglia e Tolone. Registrati incendi di mezzi e spari di armi automatiche. Lo ha reso noto l’entourage del ministro della Giustizia francese, Gérald Darmanin. Il ministro è atteso nel pomeriggio nel centro penitenziario di Tolone per testimoniare il sostegno agli agenti. “La Repubblica è alle prese con il narcotraffico e adotta misure che infastidiscono molto le reti criminali. Viene sfidata e saprà essere ferma e coraggiosa”, ha scritto. 

Secondo una fonte citata dall’agenzia Afp, “sembra sia stato tutto coordinato e apertamente in collegamento con la strategia contro il ‘narco-banditismo’ del ministro” degli Interni, Bruno Retailleau, che dopo gli attacchi ha chiesto ai prefetti di “rafforzare” immediatamente “la protezione per agenti e strutture”.  

“La risposta dello Stato deve essere implacabile – ha scritto su X il ministro dell’Interno francese con una “ferma condanna” dopo gli attacchi – Chi se la prende con le prigioni e gli agenti dovrebbe essere rinchiuso in quelle prigioni e sorvegliato da quegli stessi agenti”. 

A Tolone, secondo Bfmtv, ci sono stati spari da armi automatiche contro l’ingresso del carcere e fonti citate dal giornale Le Figaro parlano di 15 colpi di kalashnikov. Come riporta l’emittente, a Luynes sono stati incendiati alcuni mezzi nel parcheggio dell’istituto e a Valenza una persona a bordo di uno scooter ha dato fuoco a diverse auto parcheggiate davanti al penitenziario.  

Diversi veicoli, aggiunge ancora Bfmtv, sono stati dati alle fiamme anche a Marsiglia lungo una strada del 13esimo arrondissement. Qui, secondo Le Figaro, diverse auto nel parcheggio della struttura o nelle vicinanze sarebbero state date alle fiamme o imbrattate con la scritta “Ddpf”, presumibilmente acronimo di “diritti dei prigionieri francesi”. Prese di mira auto nei pressi di una residenza dove alloggerebbe personale del ministero della Giustizia. 

Le Figaro aggiunge che tra gli istituti interessati da quanto accaduto nelle ultime ore ci sarebbero anche quelli di Nîmes, Villepinte, dove sono stati incendiati tre veicoli nel parcheggio del penitenziario, e Nanterre, dove due persone sono state viste dare fuoco a un veicolo del personale della casa circondariale. Vicino al mezzo è stata trovata una tanica di benzina. 

Tutte le ipotesi sono al vaglio degli inquirenti, ha detto una fonte all’agenzia Afp dopo gli attacchi iniziati nel fine settimana, sottolineando come in alcuni casi siano stati trovati slogan anarchici su auto date alle fiamme. 

Anche una fonte citata da Bfmtv parla di attacchi coordinati che sarebbero una risposta alla carceri di massima sicurezza – Darmanin ne ha annunciato la prossima apertura a Vendin-le-Vieil e a Condé-sur-Sarth – e in particolare alla strategia del ministro della Giustizia contro il “narco-banditismo”. A Vendin-le-Vieil, precisa l’emittente, sono iniziati lavori per poter accogliere, entro luglio, i cento peggiori criminali del narcotraffico. 

E’ ancora Bfmtv a riferire della protesta degli agenti del penitenziario di Tolone-La Farlède, che hanno poi ripreso il lavoro ma garantendo solo un servizio minimo. 

 

 

Putin: “Tregua a Pasqua”. Zelensky: “Attacchi della Russia continuano”

(Adnkronos) - Vladimir Putin annuncia che la Russia dichiara la tregua di Pasqua, Volodymyr Zelensky non si fida ma l'Ucraina si adegua: stop...

Pasqua, Papa Francesco oggi il probabile affaccio per l’Urbi et Orbi

(Adnkronos) - Città del Vaticano, 20 apr. (Adnkronos) - Il Papa oggi dovrebbe affacciarsi dalla Loggia del palazzo apostolico per la benedizione...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!