Mar 21 Gennaio 2025
spot_img

Gatto morde padrona e muore: si teme rabbia, invece è raro virus

Notizie dal webGatto morde padrona e muore: si teme rabbia, invece è raro virus

In precedenza il Lyssavirus era stato isolato una sola volta nel 2002 in un pipistrello del Caucaso. Ministero Salute: caso non preoccupante, ma va monitorato, AREZZO – Un gatto morde la padrona e poi muore. Si teme che l’animale sia affetto da rabbia e scattano le indagini che danno esito positivo. Ma a sorpresa si scopre che il virus che ha ucciso il felino non appartiene al ceppo classico della rabbia, ma è il Lyssavirus isolato una sola volta a livello mondiale in un pipistrello del Caucaso nel 2002. Allora gli scienziati non trovarono evidenze scientifiche che il nuovo virus potesse infettare animali domestici e soprattutto l’uomo. Lyssavirus Come il Lyssavirus sia arrivato ad Arezzo e abbia infettato il gatto domestico resta un mistero. Di sicuro c’è soltanto che a isolarlo, nel cervello del gatto morto ad Arezzo, sono stati sabato i ricercatori del Centro di riferimento nazionale per la rabbia dell’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie. Adesso il caso, che non è preoccupante ma merita comunque di essere monitorizzato, è seguito dal ministero della Salute che ha creato un team tecnico scientifico per tutti gli approfondimenti del caso. «Sulla base dell’esperienza maturata da casi simili in altri Paesi, per virus analoghi», spiegano al ministero della Salute, «la capacità di trasmissione dal serbatoio naturale un’altra specie rappresenta un evento estremamente limitato, a cui non fa seguito una diffusione epidemica ». Ma soprattutto da Roma si sottolinea che «attualmente, non ci sono evidenze di trasmissione da animale a uomo». ApprofondimentiComunque, per evitare ogni rischio e solo un titolo precauzionale, le persone che sono venute a contatto con il gatto infetto sono state sottoposte a «profilassi post-esposizione» e proseguono «gli approfondimenti epidemiologici». Il gruppo tecnico scientifico è già riunito domenica e farà anche la prossima settimana. «La situazione è sotto controllo», spiega Stefania Saccardi, l’assessore al diritto alla salute della Regione Toscana. «Il caso è stato individuato immediatamente e sono state messe in atto tutte le, Continua a leggere su: Corriere.it

Morata rivela: “Ho lottato con depressione e attacchi di panico”

(Adnkronos) - Alvaro Morata ha sofferto di depressione e attacchi di panico. A raccontarlo è stato proprio il centravanti del Milan, nel corso...

Siu, a Bari più di mille urologi al congresso nazionale

(Adnkronos) - Oltre mille urologi sono attesi a Bari per il congresso nazionale della Società italiana di urologia (Siu) evento di riferimento per...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!