Gio 02 Ottobre 2025
spot_img

Giappone, sondaggio: elettori vorrebbero premier donna

AttualitàGiappone, sondaggio: elettori vorrebbero premier donna

Roma, 2 ott. (askanews) – Gli elettori giapponesi mostrano disponibilità ad accettare che una donna, l’ex ministra della Sicurezza economica Sanae Takaichi, diventi primo ministro. Lo rivela un sondaggio pubblicato oggi dal Mainichi shinbun. Tuttavia, il voto che dovrebbe decidere il successore dell’attuale premier uscente Shigeru Ishiba è interno al Partito liberaldemocratico (Jiminto).

Il Partito liberaldemocratico, al governo in Giappone, terrà le elezioni per la leadership il 4 ottobre. Il suo presidente dovrebbe diventare, salvo improbabili sorprese, anche primo ministro a capo di un governo di minoranza.

Tra gli intervistati, il 25% ha espresso preferenza per la Takaichi, mentre il 21% ha sostenuto Shinjiro Koizumi, figlio dell’ex primo ministro e attuale ministro dell’Agricoltura Junichiro Koizumi.

Tuttavia, il voto è interno al partito e, tra i sostenitori del partito di governo, Koizumi è in testa, con Takaichi al secondo posto. Gli altri tre candidati hanno raccolto tra il 3% e il 10% dei voti.

Il presidente del Partito liberaldemocratico viene scelto attraverso un meccanismo che combina il voto dei parlamentari del partito e quello dei membri e simpatizzanti registrati a livello locale, secondo una formula definita “full spec”, che prevede un totale di 590 voti, dei quali 295 espressi dagli eletti e 295 dai sostenitori registrati.

Per candidarsi alla guida del partito occorre raccogliere l’appoggio di almeno 20 parlamentari. Alla votazione partecipano tutti i deputati e senatori del partito, ciascuno con un voto, ai quali si aggiunge un numero equivalente di voti espressi dalla base del partito e dai simpatizzanti locali.

Nel primo turno viene eletto il candidato che ottiene la maggioranza assoluta. In caso nessuno arrivi a quel livello di consenso, si procede a un ballottaggio tra i due più votati. Nella seconda votazione prendono parte i parlamentari e un rappresentante per ciascuna delle 47 prefetture giapponesi.

Il presidente del Jiminto resta in carica tre anni e può essere rieletto secondo i regolamenti interni.

Rapper Gianni Bismark dà appuntamento in centro e ladri gli svuotano casa a Roma

(Adnkronos) - Furto in casa del noto rapper 'Gianni Bismark'. Secondo quanto apprende l'Adnkronos, i ladri sono entrati nell'abitazione del 34enne romano nel...

Flotilla, proteste pro Pal in tutta Italia. Occupate le Università a Milano, Firenze e Pisa

(Adnkronos) - Da ieri sera proseguono le proteste in Italia in sostegno della missione diretta a Gaza per portare aiuti alla popolazione palestinese,...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!