Sab 12 Luglio 2025
spot_img

Giuli: da Direzione Generale Cinema nessun rapporto con Kaufmann

Video NewsGiuli: da Direzione Generale Cinema nessun rapporto con Kaufmann

‘Un dovere dare risorse in modo trasparente: mai più film fantasma’

Roma, 2 lug. (askanews) – Quello destinato al film “Stelle della notte”, il film fantasma di Francis Kaufmann, il californiano implicato nel duplice delitto di Villa Pamphili a Roma, “si tratta di un credito di imposta per l’attrazione di investimenti stranieri in Italia, un’agevolazione specifica per consentire lo svolgimento nel nostro Paese di attività connesse alla realizzazione di opere internazionali da parte di un produttore esecutivo italiano, nel caso di specie Coevolution, sul quale stiamo facendo chiarezza: al momento non mi risulta che la Direzione Generale Cinema” del Ministero della Cultura “abbia intrattenuto rapporti di alcun tipo con Francis Kaufmann”. Lo ha detto il ministro della Cultura Alessandro Giuli al question time alla Camera.”Sulla specifica vicenda – ha aggiunto – ci sono indagini in corso da parte della magistratura, sia contabile sia penale, alla quale stiamo fornendo la massima collaborazione, come dimostra il fatto che ho personalmente accompagnato personale di Polizia giudiziaria nella sede della Direzione Generale Cinema accertandomi della trasmissione dei documenti richiesti”.”Riteniamo assolutamente necessario e doveroso che le risorse disponibili siano allocate in modo trasparente e in modo da premiare solo comportamenti virtuosi: mai più film fantasma”, ha concluso Giuli.

Oristano, mandibola umana trovata in spiaggia: l’allarme a Torre dei Corsari

(Adnkronos) - Una mandibola umana è comparsa sul litorale di Torre dei Corsari ad Avus, lungo la costa occidentale della Sardegna. È stato...

Treni, linea alta velocità fortemente rallentata tra Roma e Firenze per danni causati da incendio

(Adnkronos) - Circolazione fortemente rallentata sulla linea alta velocità tra Roma e Firenze per i danni causati da un incendio scoppiato dopo le...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!