Cremona, documenti fiscali falsi saldati con prelievi veri dal fondo per fronteggiare l’emergenza, Don Alberto Mangilli, dovrà spiegare una telefonata in cui è stato intercettato Cremona, 22 luglio 2020 – Cinque fatture false, sei assegni, tre persone denunciate from Guardia di finanza e un sacerdote che deve giustificare una telefonata per lo meno imbarazzante. I tre denunciati per associazione a delinquere finalizzata alla truffa, all’autoriciclaggio e all’appropriazione indebita perché si appropriati illecitamente di parte dei 4 milioni di euro raccolti dall’associazione Uniti per la Provincia di Cremona sono il cremasco Renato Crotti, 53 anni, il pizzighettonese Cristiano Bozzoli e il cremonese Attilio Mazzetti, mentre il sacerdote intercettato al telefono con Renato Crotti è don Alberto Mangilli. Renato Crotti, in forza alla Arvedi ma con il ruolo di segretario senza potere di firma dell’associazione Uniti per la provincia di Cremona, ha avuto la casa perquisita; Cristiano Bozzoli ha una società di commercializzazione di stufe a pellets e caldaie mentre Attilio Mazzetti gestisce bar e discoteche ma attualmente ha in corso un procedimento per fallimento. Secondo la Guardia di Finanza, che ha svolto l’indagine e ne ha precedenti le conclusioni al Pm Ilaria Prette, ci sono almeno tre passaggi di denaro sospetti. Il primo riguarda due assegni di 9.760 euro e 18.300 versati da Uniti per la provincia di Cremona a Cristiano Bozzoli per la fornitura di 750 pasti caldi dal 10 al 30 aprile, mai consegnati. Di questi soldi, finiti sul conto di Bozzoli, 7.000 euro sono stati prelevati in contanti. La storia del prelievo in contanti si ripete. Dal conto dell’associazione viene staccato un assegno di 31.720 euro per il saldo di due fatture, stavolta emesse da Mazzetti, ma che la Finanza ritiene false. Mazzetti passa a Bozzoli 6.500 euro e quest’ultimo subito dopo preleva dal suo conto 5.000 euro in contanti. Infine c’è il terzo passaggio. Crotti avrebbe prelevato dal, Continua a leggere su: Ilgiorno.it
Segui Corriere Flegreo su Google News
Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.