Roma, 22 ott. (askanews) – Savelletri di Fasano (Brindisi) torna al centro del grande golf internazionale. Dal 23 al 25 ottobre, sul prestigioso percorso del San Domenico Golf, andrà in scena il Sergio Melpignano Senior Italian Open, quarto evento stagionale dell’Italian Pro Tour 2025, il circuito organizzato dalla Federazione Italiana Golf con la collaborazione del Ministro per lo Sport e i Giovani e il supporto dell’Official Advisor Infront Italy.
La competizione, giunta alla 14ª edizione, fa parte anche del Legends Tour, il circuito riservato ai campioni “over 50”. Dopo le tre giornate di gara, la manifestazione si concluderà domenica 26 con la tradizionale Pro Am.
Sarà la quarta volta che il tracciato pugliese ospita l’Open nazionale delle leggende, dopo le edizioni 2021, 2023 e 2024. Sul tee di partenza ci saranno quasi tutti i migliori interpreti del tour: otto tra i primi dieci dell’ordine di merito e sei vincitori stagionali, oltre a quindici amateur.
A difendere il titolo sarà il tedesco Thomas Gögele, 54 anni, vincitore uscente e unico tedesco finora a imporsi nel Legends Tour. A contendergli il trofeo ci saranno nomi di grande spessore come l’australiano Scott Hend, leader dell’ordine di merito e unico con due successi nel 2025, gli inglesi Peter Baker e Simon Griffiths, e i sudafricani Keith Horne e James Kingston, già due volte trionfatore a Savelletri (2021 e 2023).
In campo anche altre stelle del circuito come l’austriaco Markus Brier, lo statunitense Clark Dennis, e i Major Champion Ian Woosnam e Michael Campbell. Tra i protagonisti attesi figurano anche Stephen Gallacher, Mikael Lundberg, Greg Owen e diversi ex runner-up come Bradley Dredge e Phillip Price.
Cinque gli italiani al via: Emanuele Canonica, Costantino Rocca, Alessandro Tadini, Marcello Santi e Gianluca Pietrobono. Canonica, in grande forma e già tre volte nei primi dieci all’Open, punta a un piazzamento di prestigio. Rocca, leggenda del golf azzurro con cinque titoli sul DP World Tour e tre Ryder Cup alle spalle, torna sul Legends Tour per la terza volta nel 2025.
Il torneo si disputerà sulla distanza di 54 buche (18 al giorno, senza taglio), con un montepremi di 350.000 euro e prima moneta da 52.500 euro.
Gran finale domenica 26 con la Pro Am del Sergio Melpignano Senior Italian Open, che vedrà al via 30 squadre composte da due professionisti e tre dilettanti, in formula Texas Scramble su 18 buche.
Come ogni anno, l’evento è dedicato alla memoria di Sergio Melpignano, fondatore del San Domenico Golf e promotore della crescita del golf e del turismo in Puglia. Il percorso, immerso tra ulivi secolari e mare Adriatico, è un links mediterraneo disegnato dall’European Golf Design di Londra e certificato GEO per la sostenibilità ambientale.
Dal 23 al 25 ottobre, dunque, il golf d’autore torna a respirare il vento del Sud: tra mare, storia e fairway, le leggende del green si sfideranno ancora una volta nel segno di Sergio Melpignano. (Foto Raffaele Canepa – 3Mind – Federazione Italiana Golf )



