Gio 09 Ottobre 2025
spot_img

Il 10 ottobre assemblea mondiale Mercati contadini a Roma

AttualitàIl 10 ottobre assemblea mondiale Mercati contadini a Roma

Roma, 9 ott. (askanews) – Cresce la rete mondiale dei mercati contadini con un aumento di quasi il 40% registrato nell’ultimo anno, che fa salire a 28mila le realtà aderenti alla World Farmers Markets Coalition, da domani, venerdì 10 ottobre, in assemblea a Roma. Agricoltori e farmers market manager provenienti da ottanta Paesi di tutti i Continenti sono attesi nella Capitale per una tre giorni di incontri e iniziative. E per l’occasione sarà allestita una Mostra sulla Biodiversità Alimentare dei Mercati Contadini, inserita nella Global exhibition per gli 80 anni di Fao, con prodotti unici provenienti da ogni parte del mondo, a testimonianza della ricchezza e della qualità che caratterizzano i mercati contadini.

Nata da un progetto all’interno della Fao Food Coalition, su iniziativa di Coldiretti e Campagna Amica, oggi la Wfmc rappresenta più di 100 associazioni, 330.000 famiglie di agricoltori e oltre 400 milioni di consumatori. Al centro dell’Assemblea, promossa in occasione delle celebrazioni per l’ottantesimo anniversario dalla nascita della Fao, i temi legati al cibo, alla sovranità alimentare e allo sviluppo di filiere locali come “antidoto” a fame, guerre e conflitti commerciali, come nel caso dei dazi.

Se ne discuterà nell’incontro inaugurale in programma domani, venerdì 10 ottobre, nella sede Fao di Viale delle Terme di Caracalla, alla presenza, tra gli altri, del segretario generale di Coldiretti Vincenzo Gesmundo e del presidente Ettore Prandini, assieme a Francesco Lollobrigida, ministro per l’Agricoltura, la Sovranità Alimentare e le Foreste, Qu Dongu, vice direttore generale della Fao, Dominga Cotarella, presidente Fondazione Campagna Amica.

La Coalizione, insieme a Fao e partner internazionali, sostiene in Africa e nel Sud del mondo sistemi alimentari locali, biodiversità e piccoli agricoltori. Con la Mediterranean and African Markets Initiative (Mami), finanziata dal Maeci e realizzata da Ciheam Bari con Wfmc e Fondazione Campagna Amica, si promuove lo sviluppo dei mercati contadini e la resilienza dei sistemi locali in Egitto, Kenya, Libano e Tunisia, rafforzando il legame tra produttori e consumatori urbani.

Sanità, legge obesità, appello Fiao: “Garantire ai pazienti dignità e accesso terapie”

(Adnkronos) - "Garantire pari dignità alle persone con obesità per favorire l'accesso alle terapie, approvazione del Piano nazionale cronicità e inserimento nei Lea"....

Mare, Crosetto: “Fare sinergia con armatori per creare ricchezza con Blue economy”

(Adnkronos) - "Questa è l’epoca in cui buttare giù muri e cercare di fare alleanze. È il tempo di cercare di individuare percorsi...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!