Lun 13 Gennaio 2025
spot_img

Il derby della Lanterna spenta: la Samp rinuncia alla vendetta

Notizie dal webIl derby della Lanterna spenta: la Samp rinuncia alla vendetta

Nel 2011 il Genoa mandò i blucerchiati in B, stavolta si è preso i punti forse decisivi per la salvezza. Una città fieramente divisa dal calcio che sa unirsi nei…, GENOVA – Dice bene, Ranieri. Questo derby a porte chiuse è come una Lanterna spenta. “La cosa più brutta che mi sia capitata. Questo non è calcio, questo non è derby. Lo stadio vuoto, senza pubblico, che tristezza. Noi e meno motivazioni di loro, i nostri tifosi potrebbero spingerci. Forse con la nostra gradinata piena la gara sarebbe finita in maniera diversa. Ma non è questo il punto: l’importante, al di là del risultato, è che se ne vada il Covid. E che questa sfida fra Sampdoria e Genoa possa tornare una festa ”. Dice bene. Ma la festa c’è lo stesso ed è tutta a tinte rossoblù. Perché questo successo per il Genoa di Nicola è importantissimo, può valere la salvezza, anche se la vittoria del Lecce non riesce a far svanire tutti gli incubi. Non solo, in una città fieramente divisa dal calcio (dove la sera prima peraltro, Coronavirus o no, le opposte fazioni hanno provato a scontrarsi per il colore della vernice da apporre ad un gabbiotto un tempo destinato a biglietteria o ad una scalinata e solo l ‘intervento della polizia ha evitato il peggio), quando il Covid sarà solo un brutto ricordo, si rammenterà solo della vendetta mancata da parte della Sampdoria, che poteva mandare in serie B gli odiati cugini come i rivali fecero nel 2011 (il sogno dei propri sostenitori) e invece si è fatta piegare, per la gioia e il sollievo dei genoani. Verrà alla mente questo, perché Genova, come sa unirsi nelle disgrazie, vedi la tragedia del Ponte Morandi e la felicità per l’inaugurazione del nuovo ponte prevista per il 3 agosto, come sa sovrapporsi nella generosità, con Genoa e Sampdoria pronte ad unirsi alla cerimonia, portando un assegno da 25 mila euro ciascuna per costruire un campo sportivo nella zona martoriata, Continua a leggere su: La Repubblica

Morata rivela: “Ho lottato con depressione e attacchi di panico”

(Adnkronos) - Alvaro Morata ha sofferto di depressione e attacchi di panico. A raccontarlo è stato proprio il centravanti del Milan, nel corso...

Siu, a Bari più di mille urologi al congresso nazionale

(Adnkronos) - Oltre mille urologi sono attesi a Bari per il congresso nazionale della Società italiana di urologia (Siu) evento di riferimento per...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!