Milano, 23 ott. (askanews) – Il fondo di private equity Xenon ha lanciato un’offerta pubblica di acquisto su Eles, azienda italiana dell’industria dei semiconduttori di Todi (Perugia). L’offerta propone ai soci di Eles 2,6 euro ad azione, per un importo massimo che supera di poco i 41 milioni di euro e un premio pari al 14,5% rispetto al prezzo ufficiale del 22 ottobre. Quella di Xenon non è la sola offerta in campo: Mare group il 6 ottobre ha proposto 2,25 euro per la totalità delle azioni di Eles, dopo aver raccolto in estate il 29,7% del capitale sociale.
Quella di Xenon ha tutti i contorni di una contro-Opa e arriva sul mercato forte del sostegno della famiglia che aveva bocciato nei giorni scorsi la proposta di Mare. Il fondo e gli azionisti di riferimento di Eles, Antonio Zaffarami e Francesca Zaffarami, hanno sottoscritto un accordo che prevede il conferimento in natura dei propri pacchetti azionari al veicolo societario che sarà utilizzato per concludere l’operazione. I Zaffarami possiedono il 27,6% del capitale sociale, ma possono controllare più del 32% dei diritti di voto in virtù di un pacchetto azionario con voto plurimo. Le loro partecipazioni, specifica Xenon, “non sono pertanto oggetto dell’Offerta”.
Mare group, che ha il suo quartier generale nel Salernitano, dopo aver appreso dell’offerta di Xenon conferma la sua proposta e sottolinea “la propria natura di investitore industriale italiano di lungo periodo in Eles e la validità industriale e strategica delle Offerte Mare Group. Conseguentemente – si legge in una nota – il gruppo intende preservare la partecipazione detenuta nel capitale sociale di Eles per valorizzare l’investimento effettuato”.



