Mar 16 Settembre 2025
spot_img

Il grande golf torna nel Lazio con l’Italian Challenge Open

AttualitàIl grande golf torna nel Lazio con l’Italian Challenge Open

Roma, 16 set. (askanews) – Dal 18 al 21 settembre il Golf Nazionale di Sutri ospiterà l’Italian Challenge Open, tra i tornei di punta dell’HotelPlanner Tour e dell’Italian Pro Tour. La competizione, preceduta dalla Pro-Am del 17 settembre, è stata presentata a Roma nella Sala Tevere della Regione Lazio, alla presenza delle istituzioni e di due protagonisti molto attesi: i romani Filippo Celli e Renato Paratore.

L’evento rinnova il legame tra il Lazio e il golf, dopo l’Open d’Italia, la Ryder Cup e il Ladies Italian Open. Con 22 circoli attivi, la regione punta a valorizzare sport e turismo, anche attraverso il protocollo d’intesa firmato con Ministero del Turismo, Ministero per lo Sport ed ENIT. Non a caso, l’Italian Challenge Open rientra nella Settimana Europea dello Sport, promossa dalla Commissione UE.

Celli e Paratore, già protagonisti della stagione, guidano gli azzurri: il primo ha conquistato ad agosto il suo primo titolo da professionista in Olanda, il secondo ha già vinto due tornei nel 2025 ed è in corsa per il DP World Tour. Con loro altri 16 italiani, tra cui Stefano Mazzoli, Lorenzo Scalise ed Enrico Di Nitto. In passato, tre azzurri hanno alzato il trofeo: Edoardo Molinari, Matteo Delpodio e Matteo Manassero.

Il field sarà internazionale: 144 giocatori da 27 Paesi, compresi sei dei primi dieci dell’ordine di merito. In palio un montepremi di 300.000 euro (48.000 al vincitore). Al miglior italiano andrà il Trofeo Regione Lazio.

Il torneo sarà anche un’occasione di inclusione e promozione: la Pro-Am coinvolgerà anche tre golfisti disabili; durante il primo round si terrà un Open Day con il CIP; venerdì 90 studenti dei licei di Bassano Romano vivranno un’esperienza formativa sul golf e le sue professioni. Spazio anche alla prevenzione: sabato la Fondazione per il Tuo cuore-ANMCO offrirà screening cardiovascolari gratuiti.

Il Golf Nazionale, sede del Centro Tecnico Federale e progettato dai fratelli Fazio e da David Mezzacane, è considerato la “Coverciano del green”. Qui si respira eccellenza tecnica, storia e sostenibilità, con un manto erboso innovativo e adatto al clima mediterraneo.

Milano, abusi su allieve minorenni: arrestato istruttore di equitazione

(Adnkronos) - Istruttore di equitazione arrestato a Milano con l'accusa di violenza sessuale sulle allieve minorenni. La polizia di Stato, coordinata dalla procura...

Blitz proPal all’Università di Pisa, docente finisce al pronto soccorso

(Adnkronos) - Un gruppo di studenti filopalestinesi ha fatto irruzione oggi, martedì 16 settembre, in un'aula dell'Università di Pisa, interrompendo una lezione del...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!