Lun 27 Ottobre 2025
spot_img

Il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin: il futuro dell’energia per l’Italia è il nucleare

AttualitàIl ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin: il futuro dell’energia per l’Italia è il nucleare

Roma, 25 ott. (askanews) – Il futuro dell’energia per l’Italia è nel nucleare. Perché i consumi raddoppieranno negli anni a venire e non si può pensare di “tappezzare il Paese di pannelli fotovoltaici e pale eoliche”. Lo ha affermato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, intervenendo a un dibattito durante gli Stati generali della casa, organizzati a Torino da Forza Italia.

“Noi oggi consumiamo 310 miliardi di kilowatt all’anno e le previsioni di tutti gli analisti sono che tra 15-20 andremo al doppio. Pensiamo solo all’intelligenza artificiale con le moderne strumentazioni. Non possiamo tappezzare il Paese di pannelli fotovoltaici e pale eoliche. E dobbiamo dare continuità di energia per mantenere le future generazioni in un paese ricco, in un paese che guarda al futuro”, ha detto.

“Dobbiamo mettere le nostre imprese in condizioni di competere e dobbiamo le nostre famiglie e i giovani di stare bene. Ecco perché il nucleare è il percorso da affiancare, da integrare, non va sostituire, ma è il futuro”, ha affermato.

Sul tema casa, inoltre,s econdo Pichetto “l’obiettivo che noi abbiamo è qualificare il nostro patrimonio edilizio. Significa inserirsi in quello che è il disegno dell’obiettivo finale, che chiamiamo net zero 2050, perché significa creare le condizioni perché le una delle tre grandi forme di emissioni – fabbricati, veicoli e agricoltura – i fabbricati possano diventare più sobri e farli costare meno”. “L’obiettivo è questo: creare condizioni e l’interesse di essere più moderni”, ha concluso.

Sinner, incontro con Sonego a Parigi: “Hai vinto?”

(Adnkronos) - Jannik Sinner è arrivato a Parigi ed è subito siparietto con Lorenzo Sonego. Oggi, lunedì 27 ottobre, il tennista azzurro è...

Incidenti sul lavoro, operaio di 29 anni muore schiacciato da macchinario

(Adnkronos) - Un operaio italiano di 29 anni è morto nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 27 ottobre, rimanendo schiacciato da un macchinario...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!