Mar 29 Aprile 2025
spot_img

Il Patriarcato in bancarotta vende pezzi di Terra Santa

Notizie dal webIl Patriarcato in bancarotta vende pezzi di Terra Santa

L’allegra gestione di monsignor Twal ha travolto l’arcidiocesi, che si ritrova con 120 milioni di debiti Marco Valle – Dom, 26/07/2020 – 06:00 Non c’è pace tra gli ulivi di…, L’allegra gestione di monsignor Twal ha travolto l’arcidiocesi, che si ritrova con 120 milioni di debiti Non c’è pace tra gli ulivi di Palestina. Soprattutto per i cristiani. La pandemia ha sferrato un duro colpo alla sempre più ristretta comunità. Da febbraio il diffondersi del contagio ha massacrato la già fragile economia locale: turismo bloccato, negozi, alberghi e ristoranti chiusi, ferme le poche fabbriche, licenziamenti a tappeto. Il quadro è drammatico, la maggior parte delle famiglie stenta ad arrivare un bel mese e conserva i pochi soldi per i bisogni primari, la pura e semplice sopravvivenza. Fame e incertezza.Inevitabilmente, la crisi ha colpito anche le quarantadue scuole del Patriarcato Latino l’arcidiocesi cattolica per Israele, Palestina, Giordania e Cipro sparse tra Giordania (25 istituti), Palestina (13) e Israel (5), una rete educativa Frequentata da 20mila studenti seguiti, anche nell’insegnamento a distanza di questi mesi, da 1800 operatori: professori, educatori, amministratori, bidelli, manutentori. Una differenza delle strutture attive in Israele dove lo Stato ha assicurato sostegno economico e aiuti finanziari le restanti sono oggi sull’orlo della chiusura per mancanza di fondi. Sebbene le autorità religiose abbiano ridotto le rette ed esentato le famiglie più bisognose (circa dodicimila), per continuare a insegnare ed educare servono almeno sette milioni di dollari. Da qui l’appello di monsignor Giacinto Boulos Marcuzzo, vescovo ausiliare del Patriarcato, ai fedeli di tutto il mondo: «Questi istituti consentono a tanti cristiani di restare in Terra Santa, ma ora è necessario un aiuto per evitare che studenti, professori e tutti coloro che vi lavorano non debbano emigrare ».Una causa nobile e importante che riguarda un’istituzione prestigiosa che da 150 anni rappresenta un caposaldo della Cristianità nelle travagliate terre di Gesù. Purtroppo il grido d’aiuto del Patriarcato rischia di venire oscurato o, peggio, equivocato dal clamore attorno ai guai (molti) del Patriarcato stesso. Ancora, Continua a leggere su: Ilgiornale.it

Finale Coppa Italia, via a vendita dei biglietti: modalità e prezzi

(Adnkronos) - Cresce l'attesa per la vendita dei biglietti della finale di Coppa Italia 2025 tra Milan e Bologna, che partirà ufficialmente domani,...

Omicidio Santo Romano, minore condannato a 18 anni e 8 mesi

(Adnkronos) - Uccise a colpi di pistola il giovane calciatore Santo Romano: 17enne condannato a 18 anni e 8 mesi di reclusione. Poco...

Segui Corriere Flegreo su Google News

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!