Mar 28 Novembre 2023

Il «Piano di rilancio»: crisi devastante, ma nessun condono. Tagliare tasse alle famiglie

Notizie dal webIl «Piano di rilancio»: crisi devastante, ma nessun condono. Tagliare tasse alle famiglie

Gli obiettivi del piano del governo: utilizza al meglio le risorse messe a disposizione dall’Europa, alleggerire la pressione fiscale su ceto medio e famiglie con figli, La bozza di Redazione Economia05 lug 2020 Alleggerire la pressione fiscale, con una riforma complessiva che incida anche sulle imposte indirette, ma non lasciarsi tentare da condoni fiscali. Anzi, insistere nella lotta all’evasione fiscale con più risolutezza e controlli. Sono queste le linee guida del Piano nazionale di riforma (Pnr), diffuso in bozza, che secondo le intenzioni del governo dovrebbe servire a rilanciare la crescita in Italia. La «riduzione del tax gap» è «obiettivo prioritario» che sarà perseguito con «il miglioramento della qualità dei controlli» anche per «impedire che i contributi fruiscano indebitamente» agli aiuti anti-Covid, si legge nella bozza del «Pnr» che dovrebbe essere presentata al prossimo Consiglio dei ministri. Il Piano prevede il rafforzamento dell’efficacia della riscossione e la spinta alla «compliance volontaria» ma è confermata la determinazione e non prevedere nuovi condoni che, generando aspettative circa la loro reiterazione, riducono l’efficacia della riscossione delle imposte ». Crisi Covid devastante, non c’è tempo da perdere Il governo, si legge ancora nel piano, è intervenuto in questi mesi per «contrastare i devastanti effetti economici dell’epidemia Covid-19» e ora «non vi è tempo da perdere» per evitare «una fase di depressione economica». Lo scrive il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri in premessa al Pnr. Il documento indica le linee del Piano di rilancio che l’Italia metterà un punto per settembre basato su tre pilastri: «modernizzazione del Paese, transizione ecologica e inclusione sociale e territoriale e parità di genere». Le «notevoli risorse che l’Unione Europea ha messo in campo – scrive ancora Gualtieri – devono essere utilizzate al meglio». Riforma complessiva fisco, anche imposte indirette «L’alleggerimento della pressione fiscale è una delle componenti più importanti del programma di governo» – si legge ancora nella bozza del Pnr – e dopo il taglio del cuneo partito da luglio“ Continua a leggere su: Corriere.it

Pnrr Italia, via libera Ue a quarta rata. Meloni: “16,5 miliardi entro la fine di quest’anno”

(Adnkronos) – Via libera oggi dalla Commissione Europea all’esborso della quarta rata del Pnrr pari a 16,5 miliardi di euro tra sovvenzioni e...

Immobiliare, Paterna (Sinergie): “Managerialità, trasparenza e comunicazione skills buon agente”

(Adnkronos) – “Gli argomenti principali di questa sesta edizione di Sinergie riguardano il senso di comunità che deve coinvolgere gli agenti immobiliari per...

Questo sito contribuisce alla audience di "Magazine". Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Napoli al nr. 32 del 26.04-2005. Alcuni testi citati o immagini inserite sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore vogliate comunicarlo via e-mail all'indirizzo segnalazioni@corriereflegreo.it per provvedere alla conseguente rimozione o modificazione.

error: Il contenuto è protetto!!